Ciao,
leggevo anche io su internet e su un altro sito ho letto che qualcuno ha utilizzto H2O2 3% iniettata in acquario con siringa direttamente sulle alghe nella misura di 1ml su 4l di acqua.
Sinceramente io penso che, dato che l'acqua ossigenata è una molecola molto instabile e si dissocia immediatamente liberando ossigeno secondo la reazione H2O2 +H2O-> 2H2O +O2 questo giustifica il motivo per cui spararlo direttamente sulle alghe, ma, non avendo mai provato direttamente in acquario e non avendo altre fonti mi chiedevo se l'O2 liberatosi potrebbe reagire con qualche altra molecola o avere possibili conseguenze. Molto probabilmente piccole quantità direttamente in loco penso non abbia conseguenze proprio per chè alla fine i prodotti di scarto sono acqua e ossigeno Non so cosa possa accadere sul sistema ad un uso continuo e massiccio. Sono supposizioni e sinceramente la questione mi interessa a livello chimico.
Spero che qualcuno che ne sappia di più ci possa dar risposte certe
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|