Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho un acquario marino da 100lt da ormai diverso tempo, e ho deciso per motivi di comodità di acquistare un impianto ad osmosi inversa. Premetto che ho già effettuato una approfondita ricerca sul forum e su Internet, ma desidererei chiedere a chi avesse un impianto un consiglio "per esperienza".
A prescindere dallo specifico modello, ammetto di essere ignorante rispetto alla marca, il mio dubbio riguarda l'affidabilità: non vorrei trovarmi ad avere mille problemi... Voi mi consigliereste qualche altra marca in particolare? Tenendo presente che faccio cambi da 15 lt ogni 10 giorni circa, nello specifico sarei interessato a..
1) una spesa massima attorno ai 200 - 250 euro
2) la maggior affidabilità possibile in termini di guasti, ecc (possibilmente unita alla facilità di manutenzione).
3) una buona durata della membrana (a seguito, ovviamente, di una buona manutenzione dell'impianto in generale).
4) Il quantitativo di litri prodotti al giorno nel mio caso passa decisamente in secondo piano, visto il basso litraggio della vasca.
Mi rendo conto che alcune delle caratteristiche a cui sarei interessato possano risultare "soggettive" (e sicuramente collegate alla manutenzione dell'intero apparato, in ogni caso tendenzialmente sono piuttosto meticoloso nelle manutenzioni ordinarie).
Infine, sul numero di stadi effettivamente utili non sono certissimo di quello che farebbe a caso mio.. pensavo a 3. Ho qualche dubbio, mi confermate che il modello che ho postato è a due stadi + deionizzatore anti-silicati?
Qualsiasi consiglio, suggerimento o indicazione è ben accetto!
Rispetto al mio ultimissimo dubbio, l'impianto che ho postato è a due stadi oppure la deionizzazione è considerata un terzo stadio? Scusa la domanda stupida, è solo per riuscire a districarmi sulla terminologia dello specifico caso nei diversi post/descrizioni date dai siti.
Rispetto al mio ultimissimo dubbio, l'impianto che ho postato è a due stadi oppure la deionizzazione è considerata un terzo stadio? Scusa la domanda stupida, è solo per riuscire a districarmi sulla terminologia dello specifico caso nei diversi post/descrizioni date dai siti.
Grazie, Stefano
Si la Desilco importantissima nel nostro Hobby perchè assorbe le ultime % di Sali e sostanze che la Membrana non riesce a estrarre.....ed e considerato 3° stadio.