Sì, stranissimo che sia l'Otocinclus, perchè viene spesso impiegato anche nei plantacquari ed è spesso ospite quasi obbligato negli " acquari naturali".........più volte l'ho tenuto e mai ho riscontrato una cosa del genere.........col Pleco, la Farlowella, l'Ancistrus, mi è capitato: foglie traforate come centrini, ma mai con l'Otocinclus affinis, però è anche vero che a volte certi esemplari hanno proprio una loro individualità, chissà!
|