Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2010, 22:37   #1
ken
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up marino o non marino?

salve a tutti.
è da un po di tempo a questa parte che mi è venuta una gra voglia di ritentare col marino. provai qualche tempo fa, ma venni preso solo per i fondelli da un negoziante.
ora ho trovat un negozio serio e vorrei riprovarci. pero vorrei anche qualche vostro cosniglio.
premetto che ho poco spazio a cas, le altre pareti sono gia occuppate da altri acquari, quindi stavo pensando ad un acquario a cubo, con una capacità di 1000 litri. è poco?
non voglio un acquario di barriera con coralli e quant altro, perche sarebbe troppo dispendioso. mi accontenterei di un acquario belòlino ma con sole roccie vive e i pesciotti :)
vorrei dunquye sapere alcune cose riguardanti anche tutta l'attrezzatura necessaria.
mi è stato detto da alcuni che con un buon schiumatoio sovradimensionato, l 'acquario andrebbe una meraviglia.. altri mi dicon invece che senza sump non vado da nessuna parte...
seconda domanda: ho bisogno per forza di lampade da un milione di dollari, o posson andare bene due lampade t5 ben dosate?
devo per forza avere un acquario aperto, anche se ancora non sono riuscito a trovarne uno che risponda alle caratteristiche di spazio di cui necessito?
per indeterci, il lido 120 della juwell, usato come marino, sarebbe una cattina o una buona idea?
sono aperto a tutti i vs possibili consigli. grazie
ken non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 23:27   #2
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, secondo me può essere una buona soluzione, togli il filtro interno, sennò ti occupa troppo spazio, metti uno skimmer appeso, rocce, 2 max 3 pesci, qualche molle e rimani con le t5. Il tuo problema con la sump rimane, perchè dovresti trovare un vetraio che ti fora i vetri con la vasca incollata e che non è facile, perchè il vetro si potrebbe rompere..... potresti provare con il tracimatore della tunze, che senza forare nulla arrivi con i tubi direttamente sotto il mobile, il bello è che in vasca avresti solo, 2 pompe di movimento, il resto tutto giù. Quindi molto più spazio, il rovescio della medaglia è che il tracimatore è un pò abbondante e occupa spazio.
Senti un buon vetraio e fatti fare una vasca artigianale con i fori, poi ti puoi sbizzarrire come meglio credi. Io stò facendo così!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 23:35   #3
ken
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi la sump dovrei metterla per forza? si, me l avevan gia detto che nessun vetraio si prenderebbe la responsabilità di forare la vasca gia incollata. ma farla fare mi costa troppo, e cmq non ho un budget altissimo.. diciamo che con 40 euro volevo avere tutto. è troppo poco?
perchè solo due pesciolini? io è proprio in quello che vorrei abbondare :(
------------------------------------------------------------------------
in ogni caso il tracimatroe, andrebbe messo dentro la vasca? per quello dici che occuoppa troppo spazio?sono un po ignorante riguardo ai tipi di tracimatore

Ultima modifica di ken; 17-11-2010 alle ore 23:38. Motivo: Unione post automatica
ken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 01:35   #4
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ken, la sump non devi metterla per forza, se non hai grosse pretese di coralli, la sump è comoda per chi vuole intraprendere la bellissima esperienza di allevare solo coralli duri, che con i soli buffer non riesci a stare dietro ai valori, soprattutto del calcio... infatti la maggior parte mette il reattore di calcio...che naturalmente non puoi mettere in vasca.... è comoda perchè comunque in vasca non tieni più niente al difuori di 2 pompe.... io ho il rio 125 della juwel con schiumatoio deltec 300 appeso. Ormai ce l'ho da 4 anni e va benissimo anche senza sump, certo non ho coralli duri, ma tanti molli... 3 pesci, un paguro un gambero.

Il problema è che se metti troppi pesci, i nitrati aumentano, e non riesci ad abbatterli con il solo filtraggio delle rocce.... Più pesci=più mangime disperso in vasca, più escrementi e di conseguenza più nitrati, che sono pericolosi sia per i pesci che per i coralli.

Ken, il tracimatore va messo a cavallo del vetro è come una u al rovescio, metà è in vasca e l'altra metà è fuori collegata ai tubi che vanno in sump. Mi pare che sia alta 20/25 larga 14 quindi 7 e 7 e lunga 16. Poi guarda sito tunze....Mi pare costi 90€.


Diciamo che con 400 € non puoi far tutto, ma ti ci puoi avvicinare.... invece di finire l'acquario per Dicembre, lo finirai per Febbraio, Marzo piano piano avrai una bella vasca.

Almeno così sto facendo io, ho cercato alcuni vetrai, mi son fatto fare dei preventivi e alla fine indovina con 200€ mi porto a casa la vasca da 80x41x50 netti, con tre vetri in extra chiaro sp 10 mm,con fori per sump, più sump da 60x35x40 con sp 8 mm. Poi 30€ tubi e raccordi, 2 pompe di movimento 35 € +/-, pompa di risalita 40€ +/-,riscaldatore 10€, plafoniera t5 8 tubi 150€, nel tuo caso schiumatoio 100/150 € (io già ce l'ho), il più sono le rocce vive che trovi in internet da 13 a 18 € al kg e te ne occorrono una 20 di kg. Fatti i tuoi conti... questo è l'acquario marino, per non parlare di pesci ed invetebrati.... Appunto ti dicevo di fare poco alla volta.... prima la parte tecnica, poi la parte pratica, e di fatto non puoi prendere tutto e dire ora ho lacquario di barriera, ci sono dei tempi tecnici da rispettare, le rocce vive devono fare il mese di buio ecc .

Comunque non ti far spaventare dai prezzi, fai come me, un pezzo alla volta.

Se vuoi altri consigli da me, contattami in mp, nel caso ti faccio vedere la mia vasca attuale quella allestita sul rio 125 senza sump.... così per farti un'idea. Ciao!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:52   #5
ken
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi le spese basilari e principali sono la vasca e lo schiumtoio, magari un deltec 300 come il tuo..e gia si raggiungon i 500 euro.. :( pero va be.. se poi sn solo queste le cose principali per iniziare...piano piano :)
poi mi servirebbero due pompe di movimento giusto?
tu hai cambiato le t5 del tuo rio o hai lasciato quelle in dotazione?
tu hai inserito il trcimatore?
quali sarebbero i coralli molli? non ho proprio conoscienze in merito.
cmq si mi farebbe piacere aver altri consigli. pero non so cosa voglia dire contattami in mp.. :(
ken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 22:03   #6
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mp, sta per messaggio privato, la comunicazione resta tra te e me e basta, senza l'ingresso di altri.
Allora la mia vasca, originariamente montava solo 2 t8, un pò poco per un marino, io allora ho allestito su una ribaltina un altro tubo, ma questa volta uno t5, la luce era ancora troppo poca, e dopo un pò di tempo ho acquistato una plafo 2 neon t5, più il terzo artigianale, cmq ti devo dire che alcuni coralli come i discosoma, che sono di facile allevamento erano molto più grandi con i t8 che con i t5, magari i colori erano più spenti, ma loro molto più grandi, secondo me vale la legge della giungla anche quì, perchè non vedendo arrivare molta luce, loro si aprivano molto di più per prenderla tutta.

Io non ho il tracimatore, perchè come ti ho detto è troppo grande per questa vasca, mi prendeva troppo spazio in vasca.

Ok per lo schiumatoio, ma stai dimenticando la cosa più fondamentale dell'acquario di bariera, le rocce... senza queste la vita nella vasca non prende vita, devi trovare almeno un 15/20 kg di rocce e avviare il processo di maturazione.
Perchè a differenza dei acquari dolci che hanno il filtro biologico meccanico, per il marino non è così anzi il filtro biologico è dannoso, provoca solo nitrati. Le rocce vive fanno da filtro vero e proprio perchè al loro interno si annidiano molti batteri che hanno lo scopo di nitrificatori.....

Per risparmiare un pò, puoi anche acquistare solo 10 kg di rocce vive e le restanti morte che costano molto di meno, ma con il giustposizionamento in vasca piano piano si colonializzano pure loro e ritornano vive...... quindi le rocce morte sul fondo vasca e quelle vive sopra.

I coralli molli, o invertebrati, fanno sempre parte della famiglia dei coralli per eccezione, ma il loro "corpo" invece di avere uno scheletro calcareo, è molle, come un fungo.... ecco perchè coralli molli, e ce ne sono tantissimi, io per esempio ho: 3 sarcophyton, tantissimi discosoma blu,rossi,marroni, ho 2 famiglie di palytoa, ho diverse xenie, una sinularia, e una euphyllia. per quanto riguarda i pesci, ho un pagliaccetto, un centropige, un exatenia... un paguro zampe rosse, un gambero.


Comunque in cima al sito sulla barra trovi il nome scede, clicca e poi scopri quello che cerchi.
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 22:48   #7
ken
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
signori, nessun altro interviene? cmq avete per caso anche qualche sito da consigliarmi dove reperire le cose che mi serviranno senza ombra di dubbio? :)
------------------------------------------------------------------------
non mi era arrivata la notifica della tua risposta. quindi con due t5 potrei cmq sia avere qualche corallo molle? anche se non riesco a figurafmi nella mente quali siano.. ho proprio una confusione tra coralli molli duri anemoni e quant altro si possa inserire..
cmq si ovvio le roccie erano naturalmente in programma, anche se non saprei dove acquistare :(

Ultima modifica di ken; 19-11-2010 alle ore 22:52. Motivo: Unione post automatica
ken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14525 seconds with 16 queries