Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2010, 22:53   #1
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mucchina
hai presente supercalifragilistichespiralitoso ??????
per la tua vasca mi vien da dire (proprio tutto attaccato) ipermegasupermaximeravigliosa.....per i miei gusti è perfetta....non troppo ordinata,curata con colori eccellenti...la rossa è uno spettacolo proprio come il legno sulla destra e il pratino....dalla descrizione particolareggiata si capisce che hai voluto far le cose molto bene....davvero complimenti....da prender da esempio....
Ahhh se le vasche servissero a rimorchiare ragazze

eh eh...saresti strapieno....da distribuire i numerini per la fila....-28-28-28
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:02   #2
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0




Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 16:49   #3
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario stuoendo
mi spieghi meglio il metodo con il prodotto Flourish?è il fertilizzante il Flourish?
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 15:42   #4
toton91
Batterio
 
L'avatar di toton91
 
Registrato: Dec 2010
Città: napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti per il tuo acquario..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
toton91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:30   #5
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:33   #6
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Caspita è splendido! Complimentissimi
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 19:38   #7
marlen
Guppy
 
L'avatar di marlen
 
Registrato: Aug 2010
Città: merano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima, complimenti.
marlen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 01:54   #8
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti! davvero bellissimo allestimento,ti dico sembrano scorci scattati in natura talmente e realistico.
vasca del mese?
-28
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 15:33   #9
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Gli unici ospiti sgraditi della vasca, sono dei cianobatteri insediatesi negli interstizi fra il vetro ed il fondo. Sono lì da mesi e, fin tanto che rimangono lì non mi creano problemi. Ho provato ad iniettare nel terreno del Flourish, seguendo una commento in un topic a tema su questo forum e su dei forum internazionali. Effettivamente là dove ho iniettato il Flourish, la concentrazione di ciano è diminuita. Prima di passare ad altre soluzioni, appena ricompro il prodotto insisterò con questa metodica per vedere che succede.
mi riferivo a questa frase
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 23:08   #10
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Gli unici ospiti sgraditi della vasca, sono dei cianobatteri insediatesi negli interstizi fra il vetro ed il fondo. Sono lì da mesi e, fin tanto che rimangono lì non mi creano problemi. Ho provato ad iniettare nel terreno del Flourish, seguendo una commento in un topic a tema su questo forum e su dei forum internazionali. Effettivamente là dove ho iniettato il Flourish, la concentrazione di ciano è diminuita. Prima di passare ad altre soluzioni, appena ricompro il prodotto insisterò con questa metodica per vedere che succede.
mi riferivo a questa frase

C'è un post, credo nella sezione sulle alghe, un post in evidenza se non ricordo male aperto da Tuko, dove il topic ha diversi soggetti, tra cui anche il Flourish. Il topic poi si espande nello studio che Tuko fa dell'acqua ossigenata utilizzata per debellare i ciano (sempre che non stia confondendo i topic eh) all'interno, se non ricordo male, un altro mod risponde ad un utente di provare con il Flourish excel, lo stesso viene menzionato anche in altri post inerenti ai ciano, qui sul forum ed anche in forum esteri, ad esempio uno americano di cui non ricordo il nome.
L'acqua ossigenata ed i tre giorni di buio rimangono la cura principale, ma dato che l'utilizzo dell'acqua ossigenata richiede perizia, altrove si suggeriva di provare con il flourish excel.
Quindi, siringa, getto di excel sulle colonie di ciano e tre giorni di buio. Io ho provato iniettando l'excel nel terreno a ridosso del vetro, dove ci sono degli interstizi in cui le colonie si sono sviluppate, ed effettivamente i ciano regredivano (nota che non ho ciano sulle piante e che non si sono mai sviluppati in superficie), tuttavia non ho mai eseguito la cura in maniera seria, mi limitavo a iniettare ogni tanto l'excel.
Negli ultimi giorni comunque ho provato anche il Phyton Git della ADA cdove tra l'altro nelle istruzioni c'è una descrizione su come impiegarlo per i ciano (la stessa + i 3 giorni) mentre l'excel dei ciano non dice nulla.
L'ho usato come ho fatto per l'excel, mi è sembrato avere un effetto lievemente migliore (mi è sembrato), ma, come dicevo sopra, non ho ancora fatto seguire al trattamento i tre giorni di buio, quindi bene o male sono sempre lì, controllate, ma lì.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240l , ada , esperienza , fertilizzazione , seconda , seguendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17097 seconds with 14 queries