Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Che tristezza vedere una buona discussione buttata via così perchè va contro le mode del forum, avrebbe potuto portare una sana discussione se la cosa principale da osservare sono i valori dell'acqua oppure lo spazio, il carattere, l'impianto tecnico.
Non si tratta di 'mode' ed è più che giusto che certe discussioni finiscano così (dispiace dirlo ma meglio così)
Se tu fossi figlio di minatori e fossi nato in una miniera ... avresti dei figli abituati a vivere in miniera 24/24h o pensi che preferirebbero giocare sull'erba al sole anche se non l'hanno mai vista in vita loro ?
Se hai studiato veterinaria dovresti sapere che la mutazione non avviene nel pesce già formato ma nelle sue generazioni figliali.
non c'è bisogno di scomodare veterinaria, basta un po di biologia! Quello che vorrei chiederti è: ma secondo te la mutazione (dei figli) avviene ad ogni piccolo cambio di condizioni? una mutazione avviene in 10anni??? tutti i figli saranno mutati e capaci di trasmettere questa mutazione, senza caratteri recessivi???
stai semplificando un po la biologia e millenni di (lentissima) evoluzione
non c'è bisogno di scomodare veterinaria, basta un po di biologia! Quello che vorrei chiederti è: ma secondo te la mutazione (dei figli) avviene ad ogni piccolo cambio di condizioni? una mutazione avviene in 10anni??? tutti i figli saranno mutati e capaci di trasmettere questa mutazione, senza caratteri recessivi???
stai semplificando un po la biologia e millenni di (lentissima) evoluzione
Guarda che lo stesso darwin diceva che l'evoluzione può essere sia lentissima che relativamente veloce, e lui non aveva nemmeno tutti i dati che abbiamo oggi (come ad esempio la teoria di mendel etc etc) la teoria dell'evoluzione non propriamente così come dici tu non funziona che tipo io metto 1/5 di mutazione mia moglie 2/5 poi mio figlio 2/10 sua moglie 3/20 e via dicendo fino a fare 1 mutazione, io parlo per quello che so non per *******.
il mio personale parere , e non voglio insegnare niente a nessuno, è che non sta a noi far sopravvivere, e non vivere, un pesce in condizioni troppo diverse dalle naturali in cui starebbe perchè tanto il genoma cambia o perchè non sono wild(sta parola va di moda)). Il mio spirito etologo che ho acquisito studiando veterinaria da giovane (purtroppo o per fortuna studi non terminati)mi spinge a osservare il pesce nei suoi comportamenti naturali e sottolineo naturali.(il mio mito..Conrad Lorenz)
io ho l'hobby del ciclismo e se dovessi fare una gran fondo con la graziella di mia madre forse se non schiatto la finirei, ma come? Che me frega ho il mezzo, la bici, il pesce ha il suo mezzo, l'acqua e quindi basta che sia pulita..ma come sta?Come me che mi son fatto 120km con la graziella...rendo il paragone? Altro esempio, popolazione spazio.... mettiamo 100 famiglie e magari di nazioni diverse in un condominio di 60 appartamenti...come stiamo? i primi sintomi sono ammazzo il vicino, poi non hai un buco dove far sesso tranquillamente e non metti al mondo figli, il cinese quando cucina puzza..il pakistano va di aglio l'esquimese ha caldo e ti gira per la portineria nudo a capodanno , il congolese invece a ferragosto gira col loden...impazzisci...ora mettiamo pesci di razze diverse ammesso che sopravvivino per un pezzo...lo scalare è territoriale si incazza qundo ha la femmina che ci sta e guai allora al primo che si avvicina.. va che bravo lo scalare da i bacini alla scalarozza sulla bocca..peccato che tra poco se menano de santa ragione perchè incazzato nero che non può riprodursi che sulla foglia prescelta per la deposizione alloggia il pleco che ti hanno detto essere ancistrus...tho, c'è l'amico betta..che coda, che colori...fa le bollicine per fare il nido...e no..l'oranda bastardo colpo di pinna e spacca tutto..il betta si incazza lo rincrre e lo becca sulle pinne..l'oranda reagisce e si rincorrono per la vasca..che belli, che movimento.....al neon gli brucia il culo perchè l'acqua è basica e non può curarsi con il prep....vaga stordito con i suoi due amici..he ti hanno venduto il branco..intanto l'amico pescivendolo sa che sei milanista e ti vende il botia uno solo però perchè fa il figo e ti dice che hai troppi pesci nel tuo cubo da 25 litri ma non ti dice che non c'entrano niente l'un con l'altro...poverino il botia solo, lui è notturno e non ha compagnia..aspetta di crescere..e se cresce incazzato ti fa disastri , se cresce timido lo vedi li , dietro il relitto del titanic che sempre l'amico venditore ti ha detto di mettere dentro che fa fico, immobile che si fa spazio tra i due cory che ti ha regalato la zia per Natale e il teschio che apre la bocca e sputa bollicine di aria che ti ha regalato la nonna per il compleanno...e intanto cresce e per stare nella vasca decide di mettrsi in verticale, passano gli anni il genoma è cambiato e il botia , incredibile.. comincia a camminare ..Scusate ..niente di personale con nessuno..solo la mia opinione.
a tutti un cordiale saluto
E' la prima volta che ti leggo ma ti faccio i miei complimenti
Oltretutto le tue parole sono supportate da studi in materia quindi sono anche autorevoli pur con l'ironia che hai messo !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da miemer
Ho un Lemming da anni, che devo fare? ricreare la tundra russa nella sua gabbietta? E con il pappagallo? la foresta pluviale in soggiorno?
Non sono nessuno per muovere critiche a nessuno di voi ma io risponderei alle tue domande semplicemente con "non avresti dovuto prenderli in custodia . Stavano bene nel loro habitat"
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !
Chi scende da Milano in treno ?
Ultima modifica di Darklight; 19-11-2010 alle ore 10:20.
Motivo: Unione post automatica
...se avessi un euro per ogni volta che qualcuno che ha comprato il primo acquario da due settimane tenta di rivoluzionare l'acquariofilia con le sue idee "innovative" (che poi sono quelle del suo negoziante)...
a quest'ora farei l'elemosina a Bill Gates!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
...se avessi un euro per ogni volta che qualcuno che ha comprato il primo acquario da due settimane tenta di rivoluzionare l'acquariofilia con le sue idee "innovative" (che poi sono quelle del suo negoziante)...
a quest'ora farei l'elemosina a Bill Gates!
a parte che non mi sembra il tono da usare in una discussione, ma se proprio devo dire la mia qui leggo tanti espertoni che per mezzo consiglio che ti danno si danno arie incredibili ;)
è la milionesima discussione? non intervenire... non ti ho citato e pregato di parlare.. è un forum pubblico e io scrivo e domando quello che più mi piace.. e non mi farò certo zittire se voglio esporre la mia opinione.
qui mi sembra che se uno è nuovo è ritenuto privo di cervello per ragionare e parlare.. il fatto di essere nuovi non significhi che non ci si sia informati, sul web, sui giornali, o parlando con allevatori (ma qui mi sa che ci si erge addirittura sopra a chi lo fa per lavoro..)
e che successivamente si abbia un'opinione.
ripeto, nessun animale al giorno d'oggi, che sia gatto/cane o altro vive come secoli fa. Eppure vivono e anche bene, a contatto con noi umani e alle nostre condizioni, nelle nostre case.
stando così le cose devo dedurre che nessuno di voi ha cani/gatti?
...se avessi un euro per ogni volta che qualcuno che ha comprato il primo acquario da due settimane tenta di rivoluzionare l'acquariofilia con le sue idee "innovative" (che poi sono quelle del suo negoziante)...
a quest'ora farei l'elemosina a Bill Gates!
a parte che non mi sembra il tono da usare in una discussione, ma se proprio devo dire la mia qui leggo tanti espertoni che per mezzo consiglio che ti danno si danno arie incredibili ;)
è la milionesima discussione? non intervenire... non ti ho citato e pregato di parlare.. è un forum pubblico e io scrivo e domando quello che più mi piace.. e non mi farò certo zittire se voglio esporre la mia opinione. qui mi sembra che se uno è nuovo è ritenuto privo di cervello per ragionare e parlare.. il fatto di essere nuovi non significhi che non ci si sia informati, sul web, sui giornali, o parlando con allevatori (ma qui mi sa che ci si erge addirittura sopra a chi lo fa per lavoro..)
e che successivamente si abbia un'opinione.
ripeto, nessun animale al giorno d'oggi, che sia gatto/cane o altro vive come secoli fa. Eppure vivono e anche bene, a contatto con noi umani e alle nostre condizioni, nelle nostre case.
stando così le cose devo dedurre che nessuno di voi ha cani/gatti?
No non penso che facciano questa associazione . Anzi a me , quando sono in grado , mi aiutano altrimenti si astengono dal rispondere ai miei quesiti stupidi . Però non puoi nemmeno imporre la tua idea a gente come PaoloPiccinelli che ha esperienze infinite nell'acquariofilia .
Purtroppo i negozianti vengono visti dai neofiti come autentici guru e solo dopo diversi mesi dedicati a questa passione ci si rende conto che non sono guru ma imprenditori .
Vedrai che prima o poi anche tu ti renderai conto di questo e ti prenderai cura con filosofia più naturale . Fino ad allora , se vuoi tenere guppy e neon insieme sei libero di farlo ma sappi che una delle due specie soffre anche se non te lo dice .
daniele.......... spiritoso, chiaro, vivace, a tratti cinico ma...........favoloso
Quote:
daniele68, sei un grande!
Quote:
Daniele, sei mitico!!!
... esagerati.
comunque Isabel, non puoi generalizzare: se due o tre negozi che hai visitato tengono i pesci nella stessa acqua, non è detto che facciano tutti così.
I negozi e i garden da cui mi servo ormai da diversi anni tengono i pesci in acque diverse e hanno tante vasche dietro quante ne hanno davanti per tenere i pesci prima che siano venduti; magari hanno altre pecche, non dico ssiano perfetti, ma ritengo che questo sia già un buon punto di partenza.
Quando mio marito ha voluto farsi il 200 litri per guppy, io un po' sadicamente, lo ammetto, l'ho trascinato in giro per i negozi di metà della lombardia, ogni volta che acquistavamo un pesce in un posto nuovo non mancavamo di analizzare l'acqua del sacchetto, in questo modo ci si può fare un idea del tipo di gestione che viene fatta delle vasche.
Ricordo un posto dove abbiamo trovato i nitrati a 100 mg./l.