In un acquario con inverterbrati c'e' da integrare Calcio magnesio e carbonati (KH) come minimo.
Ma l'acqua di osmosi per il rabbocco non ha n consumo regolare, varia con le stagioni, l'umidita', se incasa e' acceso riscaldamento o aria condizionata, ecc.... quindi non e' un buon mezzo per integrare.
Io concordo con le risposte precedenti: nella vasca di rabbocco solo acqua di osmosi.
Le integrazioni poi le farai a parte se non hai altri strumenti come il reattore di calcio, in modo da tenere sotto controllo le dosi.
__________________
----------------------------------------------------------------
|