Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti sto realizzando la nuova vasca 85x56x45 chiusa(per motivi di sicurezza) con sump, ora il problema è come arredarla.
partendo dallo schiumatoio la scelta dovrebbe ricadere su uno di questi modelli
wave skimmer 1200p
ruwal rw 130/600
h&s type 150-f2001
quale dei tre e più indicato considerando che ho coralli molli e voglio inserire qualche duro poco esigente (almeno per il momento)
sopratutto volevo consigli per quando riguarda il consumo ed il rumore(importante)
H&S anche se sovra dimensionato.
Un'Acquario Marino per funzionare correttamente deve essere aperto per favorire l'interscambio Gassoso con il coperchio si accumula sotto Co2 che tiene basso il PH creando grossi problemi.
ciao a tutti grazie per le vostre risposte, per rispondere a cicala per motivi di sicurezza perchè ho un bimbo piccolo che si affaccia sopra ed ho un po paura che ci possa finire dentro mentre con il coperchi lo osserva dal fronte.
tornando allo schiumatoio ma quello che mi consigliate sono piu o meno rumorosi del prizm?
ciao i, se lo skimmer h&s e sovra dimensionata per questa vasca che mi consigliate in alternativa che non costi molto e sopratutto che sia silenzioso.
Per il fatto che e chiuso il coperchio e autocostruito dove allogiano le lampade e per il ricircolo dell'aria ho creato due fessure di un cm su tutto il perimetro penso che vada bene o no, aspetto le vostre opinioni,
grazie