Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2010, 10:47   #8
Svizzero23
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Prov. BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
nuovi rilievi dei valori dopo 29 gg:

Temp. 23.7°
PH 8
KH 6
GH 8
No2 0.05
No3 5

Forse la fase del picco è passata e ora posso pensare di mettere qualche ospite, ma senza esagerare per non caircare troppo il filtro tutto d'un colpo. La piante in acquario si sono ben adattate e hanno iniziato a crescere. La Ludwigia palustris red ha iniziato a divenire rossa nelle foglie più alte. Per me, neofita, è già un minimo di soddisfazione .
Cercherò di chiarirmi bene le idee su quali ospiti acquistare, compatibilmente con quanto mi può offrire il negozio dove mi fornisco e con i valori dell'acqua in vasca.

Vorrei lavorare un pò sull'abbassamento del Ph somministrando Co2. Ieri ho fatto partire l'impianto, (hydor nrg natural, quello a fermentazione) ma temo sia una partita persa fin dall'inizio. Impossibile gestire la somministrazione bolle/min, accensione/spegnimento, e soprattutto... ancora non è "partito" questo sistema .

Attenderò qualche tempo ma poi temo che ripiegherò su qualcosa di + serio, con immensa tristezza per il portafoglio .

Per il momento è tutto.
Stay tuned!
__________________
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo!
Svizzero23 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , maturazione , nitrati , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19759 seconds with 15 queries