Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2010, 14:00   #1
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
hai una buonisssima gestione e complimenti per essere così meticoloso....fossero tutti come te......
devo essere sincero però invece di usare il dessamor in prima battuta visti i sintomi, avrei usato il backtowert o il general tonic plus, il dessamor non che sia inutile, ma a volte fa i capricci a causa degli eccipienti un pò ballerini ed avere effetti di guarigione blandi....
hai mai pensato che quella "bollicina" vanutasi a formare, altro non è che una tumefazione dovuta a qualche lotta con la femmina? il più delle volte quando capitano gonfiori, lesioni ecc, specialmente in una coppia, il più delle volte lla comparsa di "stranezze" sia da imputare proprio ai disagi di coppia....se vedessi i miei scalari come sono combinati sembrerebbe avessere la peste o una batteriosi accentuata, bocca gonfia ecc....invece è perchè sono molto aggressivi tra di loro ....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 16:12   #2
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh...diciamo che all'inizio ho sperato che si trattasse di un' "ammaccatura"...ho escluso problemi con la femmina...i due andavano d'amore e d'accordo e non li ho mai visti "bisticciare"...a parte negli ultimi giorni, quando lui si era indebolito...e lei, un po' prepotentuccia, lo stuzzicava spesso e volentieri...più che altro inizialmente ho sperato che fosse stata una caridina a "punzecchiarlo" (in giro ho letto la possibilità, sebbene rara, che questa casistica si verifichi)...ma quando ho notato che nelle zone intorno alla famosa bollicina cominciavano a comparire macchiette rosse (sebbene piccole), ho immaginato si trattasse di un'infezione batterica agevolata forse da uno sbalzo di ph causato dal malfunzionamento della valvola a spillo (che ho cambiato), e che nel giro di pochi giorni mi ha sballato il ph di più di un punto...è un'ipotesi...o forse un graffietto che il pesce si è procurato sfregando su qualche arredo e poi infettatosi...non so...sta di fatto che l'infezione inizialmente era quasi impercettibile...poi si è evoluta.

Per quanto riguarda il dessamor...ho cercato sia il bactowert che il general tonic...ho fatto anche degli ordni in internet...ma mi è sempre stato risposto che i farmaci non avrebbero potuto mandarmeli per la famosa disposizione che vieta la vendita di tali prodotti in italia...
mi è stato piuttosto consigliato di sovradosare il dessamor, visto che i principi che lo compongono sono dosati in concentrazioni piuttosto basse...
vabbè...vediamo cosa succede....


Ciao.


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 00:32   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo, nei ramirezi una semplice e banale infezione si mostra sempre difficile da erisolvere, ed il più delle volte è proprio il tentativo di cura che aggrava la situazione fino alla dipartita del pesce.
I ramirezi sono delicatissimi, soffrono delle condizioni acquatiche e delle loro variazioni anche non repentine, nonchè dello stress dovuto alle cure.
Pertanto, quando trattasi di ramirezi malati a mio avviso è meglio non manipolare il pesce e curarlo soltanto se veramente necessario ed in maniera estremamente mirata.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 01:09   #4
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì...questo l'ho capito...io non so se il ram che sto curando ce la farà...girando qua e là in internet ho letto di diverse guarigioni...discus, scalari...per non parlare di pesci più robusti...ma non ricordo di aver letto di ramirezi guariti...la maggior parte delle storie partono come la mia...un particolare, qualcosa che senza un motivo apparente si rompe...chi prima chi dopo tentiamo tutti una cura...gli esiti sono sempre tragici...
il mio ram in questo momento è in infermeria...con dessamor, riscaldatore e areazione...i dubbi sono decisamente più delle certezze...domani andrò a lavoro, chi gli acambierà l'acuq durante la giornata? nessuno...oggi l'ho dovuta cambiare perchè nel tardo pomeriggio tendeva ad essere leggermente opaca...domani non potrò farlo...il medicinale, ammesso che il ram superi tutti gli stress legati a questo isolamento, farà effetto? e se sì...questo periodo di malattia non l'avrà debilitato troppo, causando l'insorgere di altre patologie?
Certamente il destino di questo pesciolino è più in bilico che mai...ma ho la certezza che lasciarlo in vasca l'avrebbe portato a morte sicura...quella malattia, per quanto inspegabile e forse non acutissima...stava avendo un'evoluzione...incessante...il rischio di contagi è stato l'elemento che mi ha fatto rompere gli indugi...ho preso l'iniziativa quando ho constatato che sperare in una guarigione spontanea era ormai inutile...il pesce, che fino a pochi giorni fa era vispo e brillante, cominciava a manifestare un certo torpore...nutrirlo stava diventando complicato, la competizione con la femmina lo penalizzava molto...lei veloce e scattante...lui "flemmatico" e apparentememnte fesso...in realtà...solo malato.

cmq...nella vasca infermeria sto introducendo vitamine...in serata ho provato a dargli da mangiare...lui non si è tirato indietro...ma dopo un paio di bocconi deglutiti ha cominciato a sputare ciò che metteva in bocca...i colori sono smorti...ma rimane fiero con tutte le pinne aperte e la dorsale dritta...ogni tanto si struscia sul fondo...sempre dalla stessa parte...la branchia con quei 2 puntini sporgenti (i quali però in serata erano scomparsi)...

Mah...io ci spero ancora...altrimenti non starei qui a scrivere...

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 01:38   #5
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e certo...
cambio l'acqua e reintegro in percentuale il farmaco...scemo sì...ma non fino a 'sto punto!!!!!

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 01:43   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , malattia , ramirez

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27220 seconds with 14 queries