Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2010, 14:25   #1
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggi quanto riportato sotto, dovrebbe chiarirti le idee.

Le soluzioni tampone sono costituite da soluzioni acquose di un acido debole (o una base debole) ed un suo sale. Si deve tenere presente che la definizione di acido o base debole è riferita alla teoria di Brönsted secondo la quale in soluzione acquosa sono sempre presenti degli equilibri tra specie chimiche in cui sono sempre riconoscibili una specie acida, con la sua base coniugata, ed una specie basica, con il suo acido coniugato. Un esempio può essere l'equilibrio seguente:

HCO3- + H3O+ = H2CO3 + H2O

Da questa equazione è possibile notare che un'eventuale aggiunta di una piccola quantità di acido (rappresentato dallo ione H3O+) ad una soluzione di HCO3- viene tranquillamente assorbita e trasformata in acqua ed acido carbonico, che a sua volta si dissocia in acqua e CO2, lasciando inalterato il pH. Quindi, fino a quando in soluzione saranno presenti ioni HCO3-, ogni aggiunta di acido non influenzerà il pH. E' evidente che una volta che tutti gli ioni HCO3- avranno reagito, anche una minima aggiunta di acido produrrà un abbassamento del pH. Lo stesso discorso vale nel caso in cui ad essere aggiunta sarà una base, che a sua volta reagirà con l'acido H2CO3 formando HCO3- e acqua e, anche in questo caso, lasciando invariato il pH.

Un altro caso piuttosto importante è relativo all'ammoniaca che può dare soluzioni tampone secondo il seguente equilibrio

NH3 + H2O = NH4+ + OH-

avente la seguente costante di equilibrio

Kb = [NH4+] · [OH-] / [NH3]

da cui si ricava

[OH-] = Kb · [NH3] / [NH4+]

Da questa equazione si nota subito che la concentrazione di ioni OH-, e quindi indirettamente il pH, dipende solo dal rapporto tra la concentrazione dell'ammoniaca e del suo acido coniugato, lo ione ammonio. Quindi un eccesso di base verrà immagazzinato sotto forma di ammoniaca (NH3) mentre un eccesso di acido sarà assorbito dalla formazione di ione ammonio (NH4+). Ogni aggiunta sarà perciò neutralizzata ed il pH resterà invariato.

Il terzo tipo di sistema tampone che trattiamo, e che ci limitiamo solo ad accennare in quanto ormai il meccanismo dovrebbe essere chiarito, è quello relativo allo ione fosfato, un altro ione presente nell'acqua degli acquari (anche se si spera sempre di averne il meno possibile)

H2PO4- + H2O = HPO4= + H3O+

Riassumendo, possiamo dire che il potere tampone di una soluzione acquosa di un sale di un acido o di una base debole è tanto può forte quanto più alta sarà la concentrazione del sale. Ecco perché maggiore è il KH maggiore sarà il potere tamponante della soluzione acquosa ottenuta
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 15:58   #2
matt_89
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: pianello vallesina
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
areatore spento!!!! mi spiegate allora a cosa serve tenere l'areatore??? o quanto bisogna tenerlo acceso? ciaociao grazie...

ps: per gli altri valori che ne dite?
matt_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 16:13   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Emh non credo di aver capito bene tutti i passaggi ma ho avuto risposta alla mia domanda ( quindi il kh ha un potere tamponante anche inserendo una base e non solo con un'acido Giusto?).
Cmunque per ritornare alla domanda di matt l'aereatore serve in caso di sovrapopolazione (non dovrebbe mai succedere) e in caso di medicinali che consumano l'ossigeno(dessamor faunamor, ec) , ma si puo benissimo farne a meno mettendo la bocchetta de filtro che fa muovere l'acqua in superficie .
------------------------------------------------------------------------
Ah aggiungo che normalmente in acquario non ce n'è bisogno , riguardo agli altri valori mancano no2 e kh , comunque hai pesci ?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy

Ultima modifica di mouuu11; 13-11-2010 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 16:32   #4
matt_89
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: pianello vallesina
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori mancanti non li ho fatti perche non ho i test!...comunque si ho guppy neon e 2 ancistrus..
matt_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 18:16   #5
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Es eccone un altro che mette guppy con neon
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 16:42   #6
matt_89
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: pianello vallesina
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi scusate...perchè il negoziante me li ha fatti mettere insieme se i loro ph non sono =???? quindi ora li dovrei torgliere???
matt_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 19:23   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ecco quindi io ti consiglierei di toglierli e magari mettere se vuoi dei cory aneus o paleatus ma bisogna sapere se il ph scende sotto l'8 perchè in linea generale i poecelidi sta bene quel ph ma al resto no!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 00:45   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
soprattutto per i neon...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 16:59   #9
matt_89
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: pianello vallesina
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sapevo che guppy e neon non potevano stare insieme il mio negoziante non mi aveva detto nulla!!!
matt_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 18:54   #10
musixx
Protozoo
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi unisco pure io alla discussione ... In quanto ho riallestito il mio acquario e sto continuando a fare cambi d' acqua ma il PH ancora non riesce a scendere ... Ma com'è ????
L' acquaqrio è un Juwel Rio 180 da 150 litri .. All' interno per ora solo piante, e un paio di legni ... già usati anche nel precedente allestimento e rimessi in quest' altro dopo pulizia ..
Faccio cambi d' acqua con 3 boccioni da 16 Litri di acqua d' osmosi con PH 6 ... Misuro dopo un giorno e continuo ad avere PH 8 ... Fino a qualche giorno fa mi dava PH 7,5 ... ma è salito ... Ho ricomprato pure i Test nuovi perchè gli altri erano troppo vecchi ma il risultato è lo stesso : Misuro l' acqua trattata e ho PH 6 ... Misuro acquario e ho PH 8 ...
Può essere perchè pure io ho il filtro con l' uscita che va a pelo dell' acqua ??? Ma l' avevo anche anni fa in altro acquario ...
Può essere perchè nel filtro biologico c'è ancora del carbone attivo messo 5 giorni fa ???
Ancora nessun pesce fino all' ottenimento dei valori giusti ...
Grazie
musixx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19152 seconds with 14 queries