Scheda colisa.
COLISA LALIA - Gourami nano
Famiglia Anabantidi.
Provenienza Penisola indiana.
Descrizione Forma: ovoidale allungata e molto compressa; la pinna dorsale e quella anale raggiungono quasi la pinna caudale; le ventrali si prolungano in lunghi filamenti. Colorazione: su un colore di fondo rosso vivo (nei maschi adulti) doppie file oblique di lucenti puntini azzurro chiaro, verdeazzurro e verde smeraldo, estesi anche alle pinne; la testa, la regione scapolare e il ventre sono di un lucente verdeazzurro; la pinna caudale e l'estremità posteriore di quella anale sono rosse, le ventrali arancione. Dimensioni: fino a 5 cm. Differenze sessuali: nelle femmine il colore fondamentale è molto più smorto, la pinna dorsale e l'anale arrotondate.
Ambiente Temperatura: 24

°C. pH e durezza dell'acqua: senza esigenze particolari. Illuminazione e fondo: vasche ricche di piante con luce moderata; poche piante fluttuanti.
Alimentazione Cibo vivo e mangime secco.
Biologia Comportamento: abitudini territoriali, ma estremamente pacifico. Riproduzione: costruisce nidi di schiuma, in cui intreccia alghe, foglie galleggianti e steli di piante; le uova vengono depositate in diverse riprese; la cura della prole spetta al maschio.
Note Compatibilità: adatto alla convivenza con altre specie. Attenzione: è un ottimo saltatore.
Scheda black molly
Il Black Molly è originario del Messico.
E’ un poecilide ovoviviparo diffusissimo tra gli appassionati acquariofili di tutto il mondo.
Facilissimo da allevare, non ha esigenze particolari per quanto riguarda la composizione dell’acqua (ph 7.5; temperatura 25/27°) ed è pertanto molto indicato per il principiante.
Amante degli acquari ricchi di vegetazione anche fluttuante, è un grande divoratore di alghe che “bruca” dalle foglie delle piante e dagli arredi.
Pacifico e molto prolifico può essere ospitato tranquillamente in acquari di comunità purché in compagnia di pesci delle stesse dimensioni e con medesime esigenze.
E’ particolarmente soggetto ad attacchi di ictiofiriasi (puntini bianchi) che possono essere facilmente prevenuti con una costante ed accurata igiene dell’acquario.
Ama molto i mangimi a base vegetale ricchi di spirulina.
Valori mio acquario: ph 7 - 7,5 kh 5 gh 6
Non mi sembra che siano tanto esigenti colisa