Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2010, 16:45   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
scusate l'OT sò che in questo ambito alcuni pensano che il sedimento porti fosfati...altri che invece possa essere substrato per micro organismi o cmq fauna utile...
IMHO il sedimento finchè è fermo in sump anche se contiene fosfati non li rilascia, mentre appena lo smuoviamo li potrebbe liberare. secondo me o lo si lascia e non si tocca mai, o si fa in modo che non si forma.
riuscire a non toccarlo mai la vedo dura... già quando fai il cambio d'acqua, se l'acqua nuova la butti in sump ecco li che lo smuovi...

allora l'ideale e non farlo accumulare neppure in SUMP

Quote:
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
di certo però, a rigor di logica, come lo aspiriamo in vasca con i cambi... dovremmo preoccuparci di aspirarlo in sump.... no ?
però mettendo sempre la lana sotto lo scarico e tenendo un movimento in sump come nella vasca principale non si accumulerebbe mai
però ogni quanto devi cambiare la lana ?

per ovviare al problema del ritorno in vasca dalla pompa di mandata... si potrebbe mettere un bel contenitore in PVC intorno alla pompa di mandata... tipo la paratia di cui parla Fappio per non far ritrattare la stessa acqua allo skimmer....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Deux Visualizza il messaggio
io aspirerei già in un berlinese..
metti la sabbia anche nel berlinese e al sedimento non ci pensi più
non ci pensi più perchè non lo vedi ma in realtà stà nella sabbia a marcire ?

Ultima modifica di LukeLuke; 08-11-2010 alle ore 16:52. Motivo: Unione post automatica
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mobile , nuova , vascacomincio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23448 seconds with 14 queries