|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
ciao Paolo premetto che non mi sono offesa penso anche io che se uno sbaglia bisogni farglielo notare...sono uan mamma non posso che pensarla come te!!!
...va bhè siamo tutti adulti e siamo tutti maturi prendiamola come uno scambio di opinioni ...
|
ci siamo capiti al volo, il senso è quello! 
Morire non muoiono, tranquilla... il pesciolino (credo otocinclus) per ora troverà di che mangiare, ma fra poco andrà alimentato ongi 3-4 giorni con una fetta di zucchina sbollentata che rosicchierà durante la notte ed i cui resti dovranno essere levati il giorno successivo.
Cambia spesso l'acqua (10 - 15% ogni settimana) facendo attenzione a lasciarla decantare e che sia in temperatura, dai poco cibo e non avrai problemi
|
si chi mi ha dato l'acquario mi aveva già detto di cambiare l'acqua ogni settimana (anche se c'è chi mi ha detto di cambiarla ogni 3 mesi e non mi rifersco a gente di questo forum tranquilli - ma purtroppo ho una cugina - quella che ci tiene le carpe koi così dice lei , se avete letto altri messaggi miei avete capito a che mi riferisco) mi hanno suggerito di cambiare almeno un terzo dell'acqua della vasca una volta alla settimana e di quel terzo fare così..prenderne 24 ore prima2/3 dal rubinetto e lasciare li con il biocondizionatore che fa andare via i residui di cloro e le farie schifezze e aggiungere l'ultimo terzo di acqua demineralizzata (non so se avete capico che diavolo ho scritto) ... ma in sostanza ogni quanto tempo devo nutrirli? uan volta al giorno? 2? 3? e soprattutto io ho mangime in fiocchi quanto devo dargliene ...se mi dite anche in grammi posso pesarlo perchè ho un bilancino da orafo per cui riesco a pesare anche i grammi...
p.s. hai visto le foto hai un po capito di che pesci è popolato l'acquario?
ciao e grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
i pesci hanno la lingua?
|
Non è proprio una lingua, perchè le mandibole dei pesci assomigliano più a quelle doppie di Alien che alle nostre, però hanno qualcosa di simile, un rigonfiamento privo di muscolatura e spesso accompagnato da placche ossee (denti faringei).
|
grazieeeeeee tra l'altro adoro alien per cui con questo esempio mi hai fatto capire perfettamente...il mio dubbio nasceva perchè in spagna c'è un piatto che si chiama lenguas de.... (insomma lingue di merluzzo mi pare) e sembrano effettivamente delle piccole lingue...ma credo a questo punto che con lenguas de... intendano pezzetti di ... tipo i nostri biscotti lingue di gatto...
grazie ancora...