|
Sull'homepage della casa madre figurano schede tecniche - indicazioni di manuentzione - affidabilità dei prodotti stessi- utilizzo degli stessi e quant'altro, c'è richiamo al filtro in dotazione all'acquario in questione. Effettivamente è un'anomalita ( da cosa , non so) poiché la capacità funzionale del filtro è pari a non oltre 100lt e per facile deduzione inferiore (di gran lunga) alla vasca da me acquistata. Allora sorge spontaneo chiedersi come fronteggiare la situazione... E' possibile assemblare alla vasca un filtro di marca diversa o sarebbe consigliabile circoscrivere ogni ipotisi sulla ditta madare e salire di livello?
Grazie ragazzi
------------------------------------------------------------------------
Mariano, perdonami, non avevo notato il tuo illustrissimo post, davvero utile. Non sono pratico del forum, grazie per il consiglio. Farò come da te indicato, credo che faciliti molto la scelta.
Grazie di nuovo
Ultima modifica di GiovanniPiccirilli; 06-11-2010 alle ore 13:26.
Motivo: Unione post automatica
|