Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2010, 14:56   #1
Federico1985
Protozoo
 
L'avatar di Federico1985
 
Registrato: Oct 2010
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federico1985

Annunci Mercatino: 0
E' la seconda volta che ci provo!

Ciao da circa un mesetto ho ripulito il mio 180lt molto accuratamente visto che in precedenza avevo combinato un disastro alghe nere/verdi avunque e ho riallestito un nuovo accompagnandomi anche dall'acquisto di un filtro esterno (askoll pratico 300 e lampade nuove...sylvania aquastar t8 30w e in attesa che il mio negoziante mi ordini una lampada dennerle!da lui consigliata)gli ho rigenerato il fondo con fertilizzante a forma di palla (jbl) ho inserito 10 piante(Echinodorus paleofollus,micranthemum umbrosum,pogostemon stellatus"octopus" )fertilizzo regolamente con s7 e15 v30 dennerle impianto co2 30bolle circa minuto e batteri 1volta settimana. I pesci inseriti sono 1platy 2neon sopravvisuti al precedente e ho inserito ieri 3coridoras.

con tetra test 6in1 risulta....
no3-0/10 no2-0/0 gh-4d/8d kh-3d/6d ph-6,8/7,2 cl2-0/0,8
Avete consigli da darmi anche per inserimento di pesci?

Grazie mille per il momento......
Federico1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2010, 15:01   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico, intanto posta una foto dell'acquario... ho un sospetto...

Secondo me la lampada dennerle non ti serve, costa un botto e con gli stessi soldi ti prendi 3 philips TLD che vanno bene ugualmente (al limite le cambi ogni 9 mesi invece che ogni 12).

Basta dosare batteri... per le dosi di fertilizzante, aspetto di vedere la foto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 15:34   #3
Federico1985
Protozoo
 
L'avatar di Federico1985
 
Registrato: Oct 2010
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federico1985

Annunci Mercatino: 0
scusami ma non so fare a inserire la foto cosa devo mettere a inserisci lurl della tua immagine?
------------------------------------------------------------------------

25-1010


Scusa nn sono molto pratico!!!

Ultima modifica di Federico1985; 01-11-2010 alle ore 16:08. Motivo: Unione post automatica
Federico1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 16:37   #4
Federico1985
Protozoo
 
L'avatar di Federico1985
 
Registrato: Oct 2010
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federico1985

Annunci Mercatino: 0


Appena scattata! valori acqua con tetra test 6in1
no3 0/25
no2 0
gh 8d
kh 6d/10d
ph 7,2/7,6
Cl2 0/0,8

Volevo qualche consiglio su i valori e su quali tipi di pesce passo inserire con questo allestimento?

Ultima modifica di Federico1985; 01-11-2010 alle ore 17:53.
Federico1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 08:38   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Fede, metti qualche arredo... un legno, una roccia... le piante sullo sfondo sembrano i cipressi della poesia del tuo conterraneo.

Sarebbe opportuno che comprassi i test a reagente, le strisciette sono troppo imprecise.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 09:11   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico1985, tieni presente che le Sylvania Aquastar hanno temperatura di colore di 10000K che per un dolce è un po' troppo, richiedono una gestione delicata.
Specie all'inizio, quando le piante non hanno ancora attecchito bene, potrebbero stimolare una crescita eccessiva di alghe.

Diciamo che, viste le tue passate vicissitudini con le alghe, non sono le lampade migliori da mettere, neanche temporaneamente

PS: il tuo fondo è così rosa o sono le Aquastar che lo fanno apparire tale?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 21:20   #7
Federico1985
Protozoo
 
L'avatar di Federico1985
 
Registrato: Oct 2010
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federico1985

Annunci Mercatino: 0
ciao...il mio fondo è di colore giallo, credo sia la qualità della foto a farle apparire rosa! Sai mica consigliarmi un tipo di lampada che fà al caso mio considerando che ho bisogno di una t8? poi mi son accorto che un paio di foglie stanno diventando marroni e trasparenti (Echinodorus paleofollus)devo già preoccuparmi? che vuoi dire con gestione delicata?per le rocce vedrò cosa posso fare!!
cavolo test a reagente???mi informo subito!!! Grazie per ora...
Federico1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 08:35   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per la lampada, cerca dal tuo elettricista le Philips TLD 865, vanno benone e costano poco.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provo , seconda , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15814 seconds with 16 queries