Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Per idropisia si intende un accumulo di liquidi all'interno dell'organismo dell'animale. Questo accumulo può essere facilmente scambiato con una pancia "sana" di un pesce gravido. Poi alla fine ci accorgiamo che è malata perchè assume il classico aspetto a "pigna"
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
pe94, non lo so se era gravida prima. Il problema è che questa malattia avanza in maniera progressiva con un accumulo via via sempre più consistente di liquidi nei tessuti. Questo accumulo porta ad un ingrossamento via via più evidente, che anche ad un occhio discretamente esperto può apparire come testimonianza di uno stato interessante.
Tuttavia, mentre quando sono gravide le femmine di guppy assumono una forma "armonica", l'idropisia (soprattutto nelle fasi terminali) determina un rigonfiamento innaturale, che le fa sembrare quasi "quadrate". Propro per questo motivo ci si accorge di questo problema solo in fase terminale, quando il pesce è ormai condannato a morte.
Personalmente non lo so come l'accumulo di liquidi si relaziona alle uova durante la gestazione, ma non credo che femmine in questo stato della malattia possano ancora partorire.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
sono cacca non bella (insomma capita a tutti, e capita anche ai pesci). Le deiezioni filamentose e trasparenti sono indice che qualcosa non va nell'intestino del pesce.
L'aborto è un'altra cosa, ancora meno bella da vedere.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
Se ha abortito e stava in sala parto avresti dovuto trovare le uova espulse sul fondo, ma se te l'hanno venduta già malata non è MAI stata incinta, era solo grossa e la situazione è andata peggiorando...se le squame sono rialzate ormai le sarà rimasto poco da vivere