Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2010, 12:40   #1
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre letto che l'alimentazione non influisce sulla temperatura colore ??????

Ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 14:42   #2
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questi led se gli tiri il collo arrivano quasi a 10k..... ad 1000mA... poi ovviamente durano meno della meta' che a 350mA!...Donato docet!
Saluti
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 17:26   #3
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne sei certo ??

http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=40

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=103

ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 19:03   #4
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un pò un mistero.
C'è chi dice che cambia con l'alimentazione e c'è chi dice che la gradazione è data da come è drogato il diodo (credo...).
Sicuramente a occhio umano con l'aumentare dell'intensità (alimentazione) la luce la si vede un pò più bianca ma credo sia solo un effetto ottico...che poi è quello che vogliamo, sempre che i coralli stiano bene.
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 19:09   #5
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
LA gradazione di base e' la stessa ma leggo che donato dice anche:
"si ha una virazione di k solo pompando il led oltre la sua portata max consentita cosa che fanno in diversi quando ti dicono 14.000 15.000 k, ma in questo modo il led ha un degrado molto veloce e le 50.000 ore sono un'utopia"
Allora cambiano o no i k dai 7000k di base "overcloccando ai 1000mA?...
sALUTI
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:31   #6
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io rimango un pò ostico a prendere questi led della cree proprio perchè stanno intorno a 7000 8000 °K contro i minimo 10000 °K che si utilizza normalmente negli acquari marini.
Allora ho cercato led con oltre 10000 °K (difficilissimi da trovare) che sono solo di sottomarche o addirittura senza marca. Questo farebbe proprio scopa con il concetto che sono overclockati e alle aziende serie nn conviene fare un discorso del genere xchè nn si è più in grado di fornire una garanzia.
Vedendola così, allora credo che i led della cree XR-E Q5 sono il miglior compromesso sempre che poi la temperatura di colore sia tagliata con royal blue.
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 15:11   #7
rubaisienne
Guppy
 
L'avatar di rubaisienne
 
Registrato: Apr 2010
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate forse sarò ripetitivo, ma non ci ho capito niente!!
Domanda, ma alla fine una plafoniera da 120cm con 170 led da 1w, lente 120° da 7500K° da 350mha ci illumino qualcosa???
Questi????
http://www.topledlight.com/6pcs-1w-c...-cct_p605.html
rubaisienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 20:26   #8
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente, ma secondo me devi fare un pò più di valutazioni.
Questi led nn sono certo dei migliori, vai a spendere 400 euro di led dei quali io personalmente nn trovo nemmeno la marca. Io punterei più su led di marca tipo cree. Considerando 4 euro a led ci prendi 100 led che però sono più efficenti 107 lumen/Watt e che puoi portare tanquillamente a 2W (anche a 3) raddoppiando quasi i lumen totali e superando di gran lunga quelli che hai proposto te. Inoltre hai una garanzia sul prodotto. Se sbaglio correggetemi; anche io sono in procinto di farmi una plafo a led e credo sia chiaro con quali led la faro...hahahah
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 10:49   #9
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
LA gradazione di base e' la stessa ma leggo che donato dice anche:
"si ha una virazione di k solo pompando il led oltre la sua portata max consentita cosa che fanno in diversi quando ti dicono 14.000 15.000 k, ma in questo modo il led ha un degrado molto veloce e le 50.000 ore sono un'utopia"
Allora cambiano o no i k dai 7000k di base "overcloccando ai 1000mA?...
sALUTI
la selezioni dei led deve rimane invariata e non può variare a seconda dell'alimentazione ricevuta, pompare il led significa che un led che può essere alimentato massimo a 1.000 mA lo alimenti a 1.200 mA altrimenti da 100 mA a 1.000 mA deve dare la stessa gradazione.
tenendo in considerazione che portando alla massima potenza un led scalda tanto e ha bisogno di una ottima dissipazione superando l'alimentazione consigliata la Tj aumenta proporzionalmente e difficilmente si riesce a stabilire il punto di collasso il led potrebbe funzionare qualche ora come qualche mese prima di collassare pertanto è sempre consigliato di alimentare i led al 80% della massima consigliata.

poi ribadisco che utilizzare led a 6.500 k aumentando i K utilizzando più blu oltre a far consumare di più, ricordate che i 6.500 hanno un range di 600 - 650 nM molto alto che vanno in vasca, anche se otticamente non vengono rilevati tagliandoli con i royal ma effettivamente ci sono e li rimangono con le conseguenze del caso.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , pensate , questi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19929 seconds with 14 queries