Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2010, 10:19   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.rg Visualizza il messaggio
Quindi dici tipo griglietta (a pettine) solo in superficie e nessun altro foro a mezza altezza (per ingresso in sump, e poi pompa di mandata per rimandare tutto in vasca.
Ineffetti potrebbe essere una soluzione niente male...grazie, non ottengo il risucchio ma sempre solo acqua dalla superficie prendo. Ma che dici una sump fatta così ha un senso o è molto meglio che sia posizionata sotto l'acquario. Non vorrei fare un'acrocco...stò partendo con una vasca nuova e vorrei fare le cose fatte bene.
Nessuno ha fatto sump interne? come vanno?

LA griglia dovrebbe essere spostata da un lato, opposto a quello dove c'e' la pompa, in modo da creare una sorta di flusso nella sump.
In questa configurazione, dato che la 'risalita' in realta' non fa un grande dislivello, potresti usarla anche come movimento con un flusso abbondante e risparmiare su una pompa di movimento.

Invece non e' fattibile sul lato lungo, troppa poca profondita'. Pero' ti consiglio di mettere il vetro di separazione nero e mascherare con un adesivo la parte adibita a sump.... inoltre tenere quella parte protetta dalla luce.
Altrimenti anche la sump ti si incrostera' di alghe coralline e diventera' piu' difficile da gestire.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 18:55   #2
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca sarà una specie di separè tra ambienti quindi la sump dovrà x forza essere sul lato corto verso il muro.
Parli di vetro nero e poi anche di adesivo: intendi uno o l'altro?
io avevo intenzione di mettere una pellicola specchiata sulla parete interna così da rendere il tutto meno visibile. Che dite è meglio una pellicola di altro colore o direttamente vetro fumè (scuro)?
Quindi escludete a priori la possibilità di creare un dislivello tra vasca e sump. Bè ci stò pensando molto ma io non saprei come fare, se qualcuno ha idea lo prego di dirmela.
Ma poi ho un altro dubbio: il fatto di fare una sump separata ha il grande vantaggio estetico della vasca...e poi? Non ne vedo altri, apparte prendere l'acqua dalla superficie che è quello che stò cercando di ottenere.
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 10:15   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.rg Visualizza il messaggio
Parli di vetro nero e poi anche di adesivo: intendi uno o l'altro?
i
Personalmente non ho mai usato adesivi, ma a meno che non ne esistano prodotti esplicitamente per acquariofilia marina, non li metterei in acqua ma all'esterno. MA su questo punto magari c'e' chi ha altre esperienza.
Il vetro interno qundi lo prenderei direttamente nero, mentre ai lati della zona 'tecnica' metterei degli adesivi e magari li farei nascondere con degli sportelli se fai una struttura a cornice.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 16:45   #4
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi son perso per caso un corso di idraulica...hahhahah. Scherzo, molto chiaro, grazie.
Senti ma ho visto che hai optato per un livello in vasca di soli 20 cm e di conseguenza una larghezza della sump di ben 45 cm. Veramente nn è quello che credevo...così mi gioco quasi mezzo acquario. Non posso tenere un livello più alto in sump (tipo 35 cm) e una larghezza della sump che nn superi i 20 cm? Oltre mi vien da ricredermi in tutto, posso spende 400 euro di vasca per poi usarne mezza?
E' da matti....
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda la pellicola in effetti hai ragione, credo vengano applicate all'esterno. Nel mio caso ho acqua da tutte le parti...quindi il vetro nero è l'unica? brutto
ma un vetro colorato? anzi...ci metto proprio uno specchio come paratia. Può andare?

Ultima modifica di stefano.rg; 05-11-2010 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allacquario , interna , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15655 seconds with 14 queries