Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Boh, secondo me è una buona idea.. Io non credo che per far maturare una vasca ci vogliano necessariamente inquinanti, bastano batteri, tanto di che campare lo trovano tranquillamente.. Tutto IMHO naturalmente..
Altrimenti non si spiegherebbe come funzionino vasche allestite con rocce ben stabulate, acqua nuova priva di nitrati e fosfati e naturalmente priva di organico..
la cosa mi sembra più complessa quando dalle rocce si sviluppano vermi crostacei spugne ecc.....il sistema diventa molto più stabile e abbatte i nutrienti molto più in fretta quindi non sono solo i batteri a stabilizzare la vasca
Si, d'accordo con te che non sono solo i batteri a stabilizzare la vasca.. Ma tutto ciò che la stabilizza non ha bisogno che si rilevino in acqua coi normali tests nitrati e fosfati.. Il phyto è alla base della alimentazione del reef, quindi può solo aiutare a far sviluppare macro e micro organismi che stabilizzeranno il sistema e a ridurre inquinanti e organico che preveranno il formarsi di alghe..
Al di la di questo non resta che aspettare la prova di Matteo..
Pensavo e volevo una vostra idea.........ho la vasca vuota in maturazione.......valori ancora DA maturazione........ho ricominciato da 1 settimana a coltivare phitoplancton vivo ........ma se io sbicchiero lo schiumatoio e sbatto in vasca 15 lt di phito maturo e lo lascio girare per qualche giorno....e poi schiumo il tutto??
che dite??
come la vedete ??
non esagerare col phito,io eviterei l acqua verde
Cri, Ti aspettavo ....perchè non acqua verde?? problema di ph di notte??
comuque sia, con 15 lt su 800, verde non diventa sicuramente a meno che non funziona veramente bene come penso io e allora a quel punto il phito esploderebbe dimostrando che avevo ragione .....a quel punto santo bk mi salverebbe.......spero.
matteo ma piuttosto che mettere 15 lt di phytoplancton, che per maturo che sia, una traccia di fertilizzante ancora ancora l'avrà, e sicuramente non è che ti tri via chissà quanta porcheria, perchè non ci butti dentro una bella manciata di chaetomorpha e quando hai i valori che ti piacciono ti fai una bella insalata??