Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2010, 09:13   #1
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
potatura Vallisneria spiralis e simili

chi mi dice come potare, questa pianta e le sue simili?

iop ho provato da solo, effettuando un taglio obliquo sulla "foglia", però ho notato che sotto al taglio per 3cm circa, marcisce, e poi vedo che come cerscita sembrerebbe ferma....è coretto il come eseguo il taglio o no?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2010, 10:02   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Le piante di quel tipo non si tagliano ma le foglie che ritieni troppo lunghe vanno strappate alla base della pianticella..

Quello è il metodo corretto, solo che ci vuole un eternità se ne hai molte :)

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 13:21   #3
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dario1988 Visualizza il messaggio
Ciao!

Le piante di quel tipo non si tagliano ma le foglie che ritieni troppo lunghe vanno strappate alla base della pianticella..

Quello è il metodo corretto, solo che ci vuole un eternità se ne hai molte :)

Ciao ciao
ok grazie....ma quelle che per errore ho tagliato in obliquo, praticamente tutte, ricrescono, oppure le piante saranno destinate a marcire?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 13:50   #4
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io PENSO che marciranno quelle foglie e la pianta ne emetterà di nuove .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 15:40   #5
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 42
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao..io ho la vallisneria spiralis e la gigantea....e pure io tagliavo l'estremità delle foglie....quelle ormai tagliate marciranno e le nuove saranno lente nel crescere...ti conviene in futuro tagliarle alla base...la pianta sarà più veloce nel farne crescere di nuove
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 16:03   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Come avrai capito la vallisneria ha due tipi di potatura.

In piante giovani e che ancora non hanno preso piede nella vasca, il consiglio è quello che giustamente ti è stato dato di tagliare le foglie dalla base (non strapparle dario1988, mi raccomando! occhio alla terminologia ).

Ovviamente ci sono acquariofili che si trovano con piantone di vallisneria gigantea con foglie di due metri, e son così ben acclimatate che anche se subiscono il taglio della foglia a metà, non ne risentono minimamente.

Ma per l'inizio è meglio tagliare le foglie dal basso. Le foglie che hai potato rimarranno così, la pianta dovrà produrne di nuove
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 17:53   #7
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Tropius ciao,
Io ho sempre letteralmente staccato alla base della pianta le foglie troppo lunghe,
non tagliate..

Mi pare d'aver sempre letto che quello fosse il metodo più 'corretto'..
O magari ho sempre interpretato male

Comunque staccandole alla base non ho mai avuto nessun problema, ha sempre prodotto foglie nuove senza rallentare minimamente.. Anche la crescita di stoloni è sempre rimasta rapida.

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 18:41   #8
piras
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: saronno
Azienda: non lo sono
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/75%
Invia un messaggio tramite MSN a piras

Annunci Mercatino: 0
si ma strappando puoi provocare danni alla pianta... e' sempre meglio tagliarla , anche perche' cosi' non rischi di estirpare completamente la pianta!
piras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 12:57   #9
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si ma strappando puoi provocare danni alla pianta... e' sempre meglio tagliarla , anche perche' cosi' non rischi di estirpare completamente la pianta!


in piante appena messe a dimora o comunque giovani, se consigli di strappare le foglie, gli fai estirpare la pianta, e magari la danneggia pure. Bisogna sempre pensare a situazioni diverse dalle nostre
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 11:39   #10
Andrea416
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Milano (porta venezia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6+terracquario+tartarughiera
Età : 34
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho avuto almeno un centinaio di piante di vallisneria nella stessa vasca, dopo che raggiungevano una certa lunghezza effettuavo la potatura in diagonale a 45 gradi. Personalmente a me non è mai capitato che marcisse nessuna pianta o rallentasse, anche perchè la parte che cresce nella vallisneria e quella vicina alla radice. Certo esteticamente non è come avere la foglia normale ma comunque nel mio caso non ho mai avuto problemi
ciao
Andrea416 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
potatura , simili , spiralis , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19968 seconds with 16 queries