Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2010, 22:06   #331
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione.
ho il programma completo del reef angel se vuoi te lo passo
su html.it c'è una guida su come programmare in C e in C++ però non è semplice almeno per mè
Scusate l'assenza ma sono stato in giro per lavoro .
Certo che mi interessa quantomeno ci voglio provare .
------------------------------------------------------------------------
le lenti vanno incollate sul led , quello che ancora non riesco a capire ( visto che ancora non mi arrivano ) se hanno già un biadesivo oppure bisogna usare della colla .
------------------------------------------------------------------------
98 led mi sembrano tanti certo se la vasca ha queste misure 100x230x60 , piu' che vasca e' una piscina ...

Comunque oggi non ho resistito ed ho montato la lampada non ancora terminata al posto delle hqi questo e' il risultato :




Sono un pessimo fotografo con un macchinetta scarsa..
cavoli, bella non vedo l'ora che arrivino anche i miei
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2010, 23:19   #332
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che le foto fanno ca**re , questo video rende meglio l'idea di come rendono questi led sempre dimmerati al minimo consentito dal mio alimentatore ossia 10V.
Questi led provati sul banco possono essere pilotati anche con tensioni dai 5 V in su .

NB.: Non considerate il commento che si sente in sottofondo dettato dal solo entusiasmo.

http://www.youtube.com/watch?v=UjPhPp61rvw
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 23:32   #333
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello fanne uno con la viariazione di dimmerazione se riesci che vediamo la differenza. Quello quindi sarebbe al minimo? I colori sono molto naturali.
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 18:32   #334
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Veramente un bel lavoro Mitox! complimenti!
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 23:07   #335
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Visto che le foto fanno ca**re , questo video rende meglio l'idea di come rendono questi led sempre dimmerati al minimo consentito dal mio alimentatore ossia 10V.
Questi led provati sul banco possono essere pilotati anche con tensioni dai 5 V in su .

NB.: Non considerate il commento che si sente in sottofondo dettato dal solo entusiasmo.

http://www.youtube.com/watch?v=UjPhPp61rvw
led al minimo e mancano ancora le lenti che concentrano il cono di luce.....
aveva ragione un mio amicoquando gli spiegai il progetto delle lampade a led dicendogli che avrei montato 300w di led si mise a ridere dicendomi se volevo fare le radiografie ai pesci con tutta quella potenza
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 00:23   #336
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X MITOX: dal video il risultato è stupendo, ma realmente sono accesi solo i led? A me sembra ci sia un aiutino dall'alto (i neon della plafoniera sopra)...mi sbaglio? Forse è la luce riflessa che li fà sembrare accesi. Se è così è veramente un bel traguardo. Complimenti.
PS: allora i led totali sono 18 e non ci sono i royal blu?
Ciao
stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 08:00   #337
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.rg Visualizza il messaggio
X MITOX: dal video il risultato è stupendo, ma realmente sono accesi solo i led? A me sembra ci sia un aiutino dall'alto (i neon della plafoniera sopra)...mi sbaglio? Forse è la luce riflessa che li fà sembrare accesi. Se è così è veramente un bel traguardo. Complimenti.
PS: allora i led totali sono 18 e non ci sono i royal blu?
Ciao
I led sono 21 18 20000k + 3 10000k nessun royal, la tendenza verso il blu la danno i 20000k.
Come hai notato la lastra l'ho posizionata con delle fascette sotto la lampada solo per fare qualche foto.
Le hqi naturalmente spente invece come hai notato le t5 accese , pero' le t5 erano completamente coperte dalla lastra di alluminio e la luce emessa non riesce a raggiungere in maniera diretta l'acqua.
Le ho dovute lasciare accese perche' per spegnerle devo raggiungere il timer messo in mezzo a tutte la attrezzature e cavi sotto l'acquario e spostare mezzo mondo.
Comunque il video lo avevo girato prima di fare le foto quindi se vedi la foto postata li si nota benissimo che avevo spento anche le t5 ( i dubbi erano venuti anche a me soprattutto nello spettro ) e la luce e' sempre ottima sia in potenza che spettro.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 08:22   #338
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Visto che le foto fanno ca**re , questo video rende meglio l'idea di come rendono questi led sempre dimmerati al minimo consentito dal mio alimentatore ossia 10V.
Questi led provati sul banco possono essere pilotati anche con tensioni dai 5 V in su .

NB.: Non considerate il commento che si sente in sottofondo dettato dal solo entusiasmo.

http://www.youtube.com/watch?v=UjPhPp61rvw
led al minimo e mancano ancora le lenti che concentrano il cono di luce.....
aveva ragione un mio amicoquando gli spiegai il progetto delle lampade a led dicendogli che avrei montato 300w di led si mise a ridere dicendomi se volevo fare le radiografie ai pesci con tutta quella potenza
Attualmente non posso alimentare con piu' di 10V perche' la lastra non ce la fa a dissipare il calore adeguatamente e non vorrei bruciare i led.
Come dici con le lenti da 45° ( come prevede il progetto finale) recuperiamo tutta la luce dispersa che adesso e' irradiata a 120° e la concentriamo solo sulla superficie dell'acqua , di conseguenza di potenza ne serve sicuramente di meno e conto di poter alimentare i led con circa 8V i quali non fanno scaldare assolutamente i led ( gia' provato ).
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 11:23   #339
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mitox, magari dico una ******* .... ma vogliatemi bene ugualemente!!!
Per quanto riguarda la dissipazione del calore, secondo te potrebbe essere fatto anche un raffreddamento a "liquido" tipo i sistemi utilizzati per raffreddare i pc? Magari con il pescaggio dell'acqua dall'acquario così nel periodo invernale non si accenderebbe il riscaldatore, beneficio che si ha avendo le hqi invece dei led.
Ovviamente la lastra dovrebbe essere in grado di dissipare ugualemtne il calore perchè nel periodo estivo il flusso dell'acqua non sarebbe fruibile.

Una michiata giusto?!?!

Per quanto riguarda le lenti per il calcolo della copertura è stata fatta sulla superfice oppure sul fondo della vasca?

Ciao
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 14:26   #340
a.milazzo
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 290
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami Mitox, ma non capisco quali lenti hai acquistato ed in quale sito
__________________
ciao Antonio

L'amore edifica, la scienza gonfia (la Bibbia)
a.milazzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22670 seconds with 15 queries