il fondo fertilizzato è qualcosa di diverso dalla co2.
Diciamo che per una sana crescita delle piante servono tutti e due. Piante con un apparato radicale come cryptocoryne, echinodorus, vallisneria e i vari pratini necessitano di un fondo fertilizzato, con l'aggiunta di co2 (nutrienti assorbiti dalle piante attraverso le foglie) ovviamente l'alimentazione delle piante è sicuramente più completa. E' cmq vero che con un apporto di co2 la differenza si nota, ma il fondo fertilizzato è qualcosa di quasi basilare.
Se vuoi un consiglio io ho una vasca di circa 180 litri netti ed utilizzo un impianto co2 in gel artigianale che va una meraviglia, onestamente 130 € per un impianto di co2 personalmente non andrebbe di spenderli, se proprio lo vuoi prendere lo prenderei su internet, io nei negozianti ci vado solo per pesci e piante, i negozi on-line hanno prezzi moooooolto più bassi.


