Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Perchè inizialmente adsorbe le prime forme di Ammonio (NH4+ ed NO2) e tampona i classici sbagli di avvio vasca, il contro è che, assorbendo tali inquinanti pericolosi, ritarda anche la maturazione della vasca (e adsorbe anche i fertilizzanti, diciamo che acchiappa quello che può fino a che non è saturo) ... senza contare che poi c'è anche la parte commerciale della faccenda ... quindi comprare i ricambi
Capito.
Ma quindi se (ti prego di essere paziente) mettessi il carbone ad avvio vasca per un paio di giorni che cattura subito NH4+ ed NO2 e poi lo togliessi? Potrebbe essere una buona idea o lo tolgo e bon!?
Sai cosa? Io sono all'inizio e i "classici sbagli" da avvio vasca li faccio :-S
Lo so che ti verrebbe da dire "T'ho detto toglilo, ora fai come vuoi tu e non rompere le scatole!", ma ti chiedo ancora un po' di pazienza
Lo devi togliere altrimenti la maturazione ritarda. (per classici sbagli di avvio vasca intendevo tipo di quelli che riempiono la vasca e ci buttano un pesce dentro )
Se ti paice la luce fredda, ma vuoi andare sul sicuro potresti regalarti le tropiacal river della Wave che ha una gradazione da 7.000° K
Guarda la differenza della stessa vasca con una lampada da 4.500° Kelvin:
e con quella da 7.000°
Grazie mille bettina.
Non capisco una cosa però. Le 4.500° K dovrebbero essere più giallastre, invece la tua è violacea. È una questione di bilanciamento del bianco della fotografia o è proprio così?
Perché a me quel violaceo piace proprio tanto
Guarda in genere sono quelle che arrivano ad essere sui 4.200° - 4.300° ad essere gialline, questa è proprio così ed è la decisamente costosina original tropical della Arcadia; ti farei vedere anche la combinazione dei due ma mi si è fuso un ballast e la prossima foto che posterò sarà il total buio.
Io di solito accendevo quest'ultima per otto ore e la Wave nelle ore centrali, viene un bell'effetto alba/tramonto.
Anzi iniziavo con la sun glass dell'askoll di 15 watt che da un bell'effetto dorato.
Bei tempi...
Fantastico, mi piace tantissimo, mi sa che prenderò quella.
Non ho capito una cosa però... ancora un po' di pazienza. Ma se prendo una lampada da 15W (come quella che ho già in acquario) sono sicuro di ordinare la dimensione giusta?
Oppure posso trovare neon di dimensioni diverse con la stessa potenza?
Te lo domando perché se non dovessi trovarla nei negozi la comprerei online.
Vai tranquillo che le dimensioni cambiano in base al wattaggio, non si può sbagliare; acquistandole on line, c'è un notevole risparmio, anche considerato il packing accurato che paghi e il trasporto, risparmi comunque.
Secondo voi, quando reinstallo tutto, se pulisco con acqua ossigenata o aceto la vasca, la patina oleosa in superficie andrà via?
Perché nell'acquario dell'ufficio non c'è, perché ci dev'essere nel mio!? -28d#