Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2010, 18:32   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
ciao!
..ti metto la pulce: sei proprio sicuro di voler dedicare la vasca da 110 litri ai Trichogaster lalius? (fu Colisa lalia... bisogna pure abituarci al nuovo nome..) ...
110 litri possono andar benissimo per altri labirintidi, tra i quali le altre ex-Colisa. Trichogaster fasciatus e Trichogaster labiosus (Colisa fasciata e Colisa labiosa)... sono altrettanto molto belle!
Comunque consiglio l'allevamento in coppia e non dimentichiamoci che se si ha una coppia c'è quasi sempre una deposizione e dopo bisogna gestire degli avannotti...
..bisogna essere preparati anche in questo...
per l'allestimento della vasca:

1) filtro ben funzionante ma a corrente smorzata..
2) acqua non troppo dura (valori non estremi) con presenza di sostanze umiche, come foglie di quercia sul fondo o terminalia cattappa
3) presenza di molti nascondigli come legni cocchi, rifugi.. tante piante e soprattutto piante galleggianti: perfette sono la riccia fluitans, salvinia, oppure ceratoptheris, o pistia. ma qualsiasi galleggiante in abbondanza è indicata
4) colonna d'acqua non altissima... tener l'acqua un po' più bassa rispetto al livello dell avasca
5) cibo surgelato, liofilizzato o granulato di buona qualità (vivo è meglio)

prepararsi a gestire avannotti quindi:
1) possibilmente un'altra vasca piccola per l'accrescimento
2) una sala parto in rete molto fine
3) prepararsi a schiudere naupli d'artemia
4) munirsi di colture di cibo vivo minuto: anguillole dell'aceto o microworms sono essenziali
Grazie mille molto dettagliato! Sinceramente ho mille dubbi al momento se allestire un biotopo o una casetta per trichogaster lalius... Forse essendo alla prima esperienza sarebbe meglio puntare su un biotopo
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cercasi , colisa , consigli , lalia , mille , monospecifico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13926 seconds with 15 queries