Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
attrezzi necessari:pistola a caldo,avvitatore,seghetto,metro serve:tubo grigio da 50 lungo 50 cm con due bicheri,due tappi,due raccordi portagoma,passafilo riscaldatore si taglia tubo a misura del riscaldatore si incolla tubo,ho usato anche la bomboletta a gas per atacarsi di piu introdure riscaldatore
Non ho capito se, una volta chiuso, si può ancora regolare l'impostazione della temperatura (ossia è riapribile per regolarlo o è sigillato per la vita)?
E se l'acqua raggiunge la sezione termostato, ci si deve assicurare che il termoriscaldatore sia dichiarato completamente immergibile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
il riscaldatore funziona benissimo! non cè perdita di calore anzi a mio parere funziona meglio.io uso un temostato
e mi sono reso conto che la spia dell termostato si accende di meno rispetto a prima quando avevo riscaldatore nella vasca. riscaldatore deve esere immergibile,e stato impostato a 28°.io ho sigillato i tappi e regolo la temp solo dal termostato nell mio caso a 25°