Salve, rientro nel merito della questione per avere alcuni consigli dopo aver acquistato da voi la una pompa booster.
Tutto ok pompa perfetta.
Adesso però mi ritrovo con il problema inverso di troppa pressione.
Ho installato il vostro manometro tra l’uscita dei sedimenti e la membrana (non so se vada bene installato qui) e mentre per una settimana ho avuto la pressione di casa abbastanza bassa (1.2 / 1.5bar) e adesso è schizzata a 2.0 2.3 ( anche sotto i 2 quando si utilizzano altri rubinetti).
Il problema è che se attacco la pompa booster la pressione raggiunge 5/6 bar, non sono andato oltre i 5 staccandola subito per paura di danneggiare la membrana.
Si potrebbe usare cosi o rischio un precoce invecchiamento della membrana stessa?
Esiste un modo per usare la booster e regolare però una pressione intorno ai 4.5 / 5 in modo da avere anche una maggiore produzione / minor scarto / uguale vita membrana?
Non so inserire un riduttore di pressione dopo il rubinetto o magari non aprire tutto il rubinetto.
Oppure consigli di usare il tutto senza booster?
Con la pressione a 2 / 2.2 produco circa 4 litri l’ora invece dei teorici 6/7 a 3.5.
Grazie per i consigli.
__________________
Soccia che bazza!
|