Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo me invece fatto a dovere potrebbe fare la sua figura. In un laghetto si avrebbe la posibilità di vedere bene i pesci quando entrano. Certo se metto le Koi non faccio una parte esterna di 40x40 ma dimensionata a dovere.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
magari una bella colonna che esce da un laghetto con tutto un bel tronco centrale sarebbe bella... certo servirebbe un bel laghetto grosso. e se si rompe almeno non bisogna asciugare, rispetto all'open tank d'arredo
__________________
We're just two lost souls swimmig in a fish bowl... year after year
u.u _MWasp_ è la mia ragazza
magari una bella colonna che esce da un laghetto con tutto un bel tronco centrale sarebbe bella... certo servirebbe un bel laghetto grosso. e se si rompe almeno non bisogna asciugare, rispetto all'open tank d'arredo
Sono d'accordo, ripeto che anche secondo me per un laghetto sarebbe un'idea carina, almeno si avrebbe l'opportunità di ammirare pesci che altrimenti si vedrebbero solo dall'alto. Ovviamente fatto a dovere con i giusti criteri.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
Ehm, ma nessuno ha pensato agli scambi gassosi acqua/aria?
In un acquario che sia aperto o con coperchio non è mai a tenuta stagna come qui e, oltretutto, l'aria sovrastante l'acqua è rarefatta.
OK, l'acqua è in comunicazione con l'altra in basso che gli scambi li ha, ma siamo sicuri che siano sufficienti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ehm, ma nessuno ha pensato agli scambi gassosi acqua/aria?
In un acquario che sia aperto o con coperchio non è mai a tenuta stagna come qui e, oltretutto, l'aria sovrastante l'acqua è rarefatta.
OK, l'acqua è in comunicazione con l'altra in basso che gli scambi li ha, ma siamo sicuri che siano sufficienti?
Io eleminerei del tutto l'aria sovrastante e metterei una bella pompa di movimento
Se volete qua c'e un video di come si realizza...
Federico ha fattop una giusta osservazione sugli scambi gassosi.. forse è per quello che han messo un aeratore nella parte di colonna di acqua... però se si mette un aeratore, ogni tanto bisogna ricreare il "vuoto" altrimenti si svuota la colonna (scusate il gioco di parole)..
Mentre qua c'e il video del "laghetto open bottom".. mi sembrano ancora di più in "gabbia" ma forse è solo una mia impressione..