Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 08:28   #1
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paracheirodon simulans - tetra neon blu

Mi affascinano molto questi neon rispetto ai comuni, per via della loro colorazione piu intensa. Leggendo le loro caratteristiche, però, ho notato che richiedono un acqua molto più esigente rispetto agli altri neon.

richiedono un pH abbastanza acido (tra 5.5 a 6.5) e un GH piuttosto basso (4 °dGH). Mi domandavo con quale pulitore associarlo... lo vedreste adatto oltre che con le caridine rosse anche con un gruppetto di corydoras arcuatus? in questo caso dovrei stabilizzare il pH intorno a 6, gradito a tutti, anche se non mi convince il GH ....

aspetto qualche consiglio dai piu esperti!
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2010, 08:33   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
questa è una domanda da sezione caracidi, comunque secondo me un ph a 6 e una conducibilità intorno ai 150 microsiemens/cm sono valori ottimali.

Io accosterei dei corydoras adolfoi o duplicareus, sono splendidi e si riproducono abbondantemente se trovano le condizioni adatte.

A mio vviso comunque, il cheirodon più colorato in assoluto è il Paracheirodon axelrodi, comunemente detto cardinale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 08:36   #3
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si parla spesso di conduttività...
ma come la determino?
non ho nessun strumento per determinarla... devo acquistarlo mi pare di capire -.-

si infatti inzialmente volevo mettere i cardinali ma ho un 70 litri...
devo optare per pesci che rimangono piccoli altrimenti ho paura che l'acqua nel giro di pochi mesi sia ingestibile
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 08:46   #4
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non bisogna valutare solo le dimensioni del pesce ma anche le sue necessità di spazio per il nuoto.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 09:02   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i cardinali in 70 liti ci stanno, ne puoi mettere una dozzina con 4-5 cory e stop.

la cinducibilità si misura con conduttivimeytri eletronici, li trovi a 25 euro in rete e sono eterni... e non devi più fare test come kh e gh.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:42   #6
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm buono, acquisterò questo strumento.. :) grazie!
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 17:46   #7
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio

la cinducibilità si misura con conduttivimeytri eletronici, li trovi a 25 euro in rete e sono eterni... e non devi più fare test come kh e gh.
potresti spiegarmi meglio? dal valore di conducibilità posso risalire al GH e al KH dell'acqua?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 01:17   #8
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio

la cinducibilità si misura con conduttivimeytri eletronici, li trovi a 25 euro in rete e sono eterni... e non devi più fare test come kh e gh.
potresti spiegarmi meglio? dal valore di conducibilità posso risalire al GH e al KH dell'acqua?
La conducibilità dell’acqua indica il suo grado di mineralizzazione. Quanto maggiore è la quantità di sali minerali disciolti in essa, tanto più alta è anche la conducibilità elettrica dell’acqua.

La durezza dell’acqua dipende esclusivamente dalla quantità in essa contenuta di sali di calcio e magnesio.

Per cui un conduttivimetro misurerà la totalità di ioni presenti nell'acqua.

In linea di massima per una vasca con piante, anche per fertilizzare con una certa tranquillità, è suggerita una conducibilità compresa tra i 250ms e i 350ms. In genere con questi valori il GH è approssimativamente intorno a 7/8 e il kh intorno a 4... mi auguro di non essere stato eccessivamente sintetico e approssimativo.
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blu , neon , nero , paracheirodon , simulans , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24043 seconds with 17 queries