Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2006, 23:59   #1
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dopo il Cayman 60 ho solo avviato vasche aperte.
Per gli amanti delle piante come me è tutta un'altra cosa!

Qualche problema i più in effetti c'è.

Una volta mi è saltata dalla vasca una rasbora etheromorpha e purtroppo l'ho trovata rinsecchita solo la mattina dopo.

Un'altra volta è saltato dalla vasca d'acqua fredda il pesce rosso. Deve essere rimasto sul pavimento per parecchio tempo perché quando sono rientrato a casa dopo un'assenza di mezza giornata era praticamente incollato alle piastrelle.
Stavo quasi per seppellirlo quando ho notato un impercettibile movimento della branchia. Dopo lunghe cure è oggi vivo, vegeto e molto vivace nella nuova vasca chiusa comprata solo per lui.

Agli ospiti dico di stare attenti perché l'acquario è pieno di microrganismi e a qualcuno ho fatto vedere con il mio microscopio cosa c'è in un frammento di biofilm, per cui nessuno si azzarda a mettere le mani dentro le vasche e tengono lontani i loro bambini.

Non ho cani o gatti.

L'acqua evapora un po' ma basta rabboccarla una volta la settimana.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazioneposteriore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11729 seconds with 14 queries