Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2005, 13:05   #1
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la sola Kw non riesci a tenere sotto controllo il calcio (beh, naturalmente dipende da quante bestiacce consumano il calcio in vasca, ma l'apporto di calcio fornito con la kw è pochino), ma è comunque un valido aiuto (anche per PH e Kh). Il filtro a letto fluido e lo schiumatoio al limite sono complementari e non alternativi. Il letto fluido (a seconda delle resine che inserisci) serve a eliminare i fosfati che si sono già formati in vasca e che in quello stadio non vengono eliminati nemmeno dallo schiumatoio. Con lo schiumatoio elimini varie sostanze prima che si scindano in nitrati e fosfati. In questo modo è evidente che i ritmi dei cambi parziali si possono ridurre. Poi con lo schiumatoio si eliminano anche sostanze buone... Il metodo di filtrazione al quale ricorrere dipende da cosa si vuole allevare, dai litri della vasca (che determinano l'entità dei cambi parziali), dal numero di animali che richiedono alimentazione (e quindi inquinamento aggiunto)...
Almeno io l'ho intesa così.
Ciao.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impara , revolution , ricapitolando , sbagliando

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13227 seconds with 14 queries