Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2010, 08:07   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..il dubbio rimane....... molti anni fa, mi facevo enormi paranoie sul fatto che l'ingestione accidentale di cisti non schiuse o di gusci potesse provocare occlusioni intestinali, avvelenamenti e morte dell'avannotto ed ero assolutamente ultra preciso nell'evitare che nei contenitori per i piccoli ci finissero pericolosi residui.. Ora noto che, anche se nelle vasche ci sono cisti o gusci, gli avannotti di tutte le specie che allevo, semplicemente non li mangiano, le sputano immediatamente, forse perchè tenendo pesci sostanzialmente quasi selvatici, tendono ad attaccare solo il cibo che si muove..
In ogni caso, qualcuna è stata inghiottita (come ti dicevo riguardo alle feci) ma, pare, senza problemi...
Per i residui che finiscono sul fondo e sul muschio (devo dire che i puntini delle cisti sulle piante non sono per niente estetici) ci pensano le molte lumache, che passano come trattori e mangiano naupli morti e cisti facendo una discreta pulizia....

..ma mi riferisco a pesci d'acqua dolce.. non so se nel Marino (dove non so nulla) sia diverso...
ciao e buona giornata!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemia , microscopio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14888 seconds with 14 queries