Allora... il litraggio della tua vasca entra un poco in conflitto con lo scarso spazio per la bombola. Mi spiego meglio. E' probabile che le bolle da erogare al minuto , in base la litraggio, siano un numero discretamete alto. Se tu ti dotassi di un impianto tipo Askoll con bombola da 500gr o similare
http://www.acquariomania.net/online-...db5eb5a52d1b86
saresti obbligato a cambiare la bombola (non ricaricabile) con una buona frequenza (probabilmente intorno ai due mesi se non prima). A questo punto, a livello economico (nel medio/lungo termine) il tutto comincia a diventare piuttosto impegnativo. Tieni conto che una bombola usa e getta da 500 gr costa intorno ai 13/15 euro. Se tu invece riuscissi a ricavare uno spazio per una bombola da 2 o meglio 4Kg (molto più economica nel lungo termine e sicuramente dal mio punto di vista preferibile) ridurresti drasticamente i costi. Tutto sommato l'investimento risulta "leggermente" superiore nel caso di una bombola da 4Kg con riduttore e doppio manometro (circa 100 euro su ebay). A questo dovresti aggiungere il tubetto (2/3 euro) una valvola di non ritorno (3/5 euro) e una porosa (10/13 euro). Il totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 euro (impianto bombola 4 Kg) contro gli 80 euro di un impianto con bombola da 500 gr usa e getta. Tieni conto che la ricarica di una bombola da 4Kg può costare intorno ai 10/15 euro contro l'aquisto di 8 bombole da 500 gr pari a circa 120 euro. Vedi che il costo iniziale viene ammortizzato in circa 6 mesi (3 bombole ricaricabili). Io ero partito con una configurazione con bombola usa e getta da 500 gr e mi sono convertito ad un impianto con bombola da 4 Kg. A te la scelta...
