federico..hai ragione, ma io vado solo in inverno a sciare in montagna...d'estate ci vanno i miei...le passeggiate per i boschi non mi piacciono...

..quindi, o faccio una scorta di 30000l di acqua...oppure faccio come faccio adesso..
cmq per i discus, è vero che costicchiano, ma è anche vero che dipende da che "varietà" compri...e poi qui nel mercatino si trovano discus a prezzacci ogni tanto...
per la difficoltà, io non sono d'accordo che sia un pesce difficile, ma più che altro un pesce che ha bisogno di attenzioni...e non chissà che particolari...la chiave per allevare bene un discus sta nell'acqua e quella tu ce l'hai perfetta...quindi non devi neanche star lì a dannarti con osmosi e sali...
è un pesce come gli altri, che come ho già detto, ha solo bisogno di un pelo in più di attenzioni rispetto ad uno scalare o ad un betta...io, con cognizione di causa, lo consiglierei anche ad un neofita...ovviamente però prima è d'obbligo documentarsi, chiedere e anche parlare faccia a faccia con chi li alleva da tempo..o cmq ha delle esperienze..