Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2010, 15:33   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine bisogna vedere di che tipo di led parliamo, quelli a bulbetto (i classici per intenderci) hanno una resa relativamente bassa, quelli ad alta potenza (power led) ne hanno tutt'altra.

Al momento ho il 200 litri con soli 32W ed è (ad occhio) bene illuminato, finalmente mi è arrivato il ricambio di un driver guasto e riporterò la situazione ai 40 watt di progettazione ... anche se un po pochini per alcune piante rosse. (con 50watt dovrei essere a posto ma sono ancora in fase di test)

Chiudendo l'OT resto convinto che le luci 'lunari' facciano più danni che altro, a parte che ci godiamo la vasca di notte solo per poche ore (ammesso che la fine della fase fotofila termini prima che andiamo a letto). Quelle pochi radiazioni luminose, specie se continuative per tutta la notte, sono assimilabili alla luce diurna che raggiunge la vasca durante il giorno e che favoriscono abbondantemente le alghe ... secondo me ... e ne ho la conferma (sulla mia vasca) dato che le zone in ombra dei vetri non si riempiono di peluria verde

Appena ho tempo devo provare a coprire la vasca con un telo spesso e verificare, una volta per tutte, se quelle poche (a volte tante) alghe che ho dipendono esclusivamente della luce che arriva dalle finestre del soggiorno ... e non parlo di luce diretta ma semplice luce diffusa ed oscurata da classiche tende per interno ... insomma direi al pari di una luce lunare.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
albatramonto , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18330 seconds with 15 queries