Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 07-10-2010, 23:21   #1
rickychef84
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 276
Gallery Uploads: 14 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
alghe verdi,diatomee ,e qualche ciuffo di ciano

Ciao,buonasera a tutti ho un problema:ho allestito un mini reef che in totale sono 50-60l questa vasca la ho allestita da circa due mesi come metodo di gestione :skimmer 120l/H ,zeovite carbne attivo resine jbl antifosfato e anti nitrato ,5.5kg di roccia viva e una plafo di t5 4x24w .
Come ospiti in vasca ho:2 mandarini ,una tridacna ,della caulestra,seriatopora caliedrum hystrix ricordee,e della clavularia
Non riesco ha eliminare diatomee,alghe verdi e ho un piccolo ciuffo di ciano ,premetto che oggi mi sono fatto rianalizzare l'acqua e ho i nitriti un pò alti 0,2mg/L ,il mio negoziante mi ha dato dei batteri da mettere in vasca ! qualche consiglio ? è possibile che basta mettere i batteri in vasca ?
rickychef84 is offline   Reply With Quote


Old 07-10-2010, 23:25   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
posta una foto , che schiumatoio hai ?, hai la sump ...?
fappio is offline   Reply With Quote
Old 08-10-2010, 07:08   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
e aggiungo che dopo 2 mesi è normalissimo avere alghe in vasca mentre non è per nulla normale avere già tutti quegli animali.
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 08-10-2010, 09:24   #4
rickychef84
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 276
Gallery Uploads: 14 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
come schiumatore ho questo e funziona bene :Nano skim haquoss venduto dalla aquariland ,prima avevo il reef octopus ,funzionano bene tutti e due ma il prima che ho messo per secondo è sovradimensionato,purtroppo non ne posso montare altri ho provato :tunze 9002 ,tropical marin centre ,buttando diversi soldi perche non mi entrano nella tasca del filtro io ho questo acquario :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2874614
http://www.acquariofilia.info/Aquari...AQUARIUM-3.jpg

non ho la sump per il tempo di due mesi si è normale che ci siano tutte quelle alghe ma vorrei anche eliminarle ,per gli animali non mi sembra presto i valori sono ok ,poi filtro chimicamente ,
rickychef84 is offline   Reply With Quote
Old 08-10-2010, 10:01   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
la foto della tua vasca? è il ciuffo di ciano e le diaomee dopo 2 mesi che non mi tornano tanto.
fappio is offline   Reply With Quote
Old 08-10-2010, 14:14   #6
rickychef84
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 276
Gallery Uploads: 14 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
non riesco a caricare le foto ,i ciano sono veramente un ciuffo le diatomee mi ha detto il mio negoziante che dipendono dai nitriti un pò alti
rickychef84 is offline   Reply With Quote
Old 08-10-2010, 22:59   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
i ciano crescono a teppeto , sono come uno strato gelatinoso , marrone rosso che tende a ricoprire tutto, si le va molto facilmente ... le diatomee, sono strettamente legate alla presenza di silicati , basta usare una buona acqua ad osmosi che spariscono ....
fappio is offline   Reply With Quote
Old 09-10-2010, 01:09   #8
rickychef84
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 276
Gallery Uploads: 14 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
lo sò che le diatomee sono allacciate ai silicati ma non è per forza detto,cmq io uso acqua d'osmosi e il sale è della red sea ,non ho un test dei silicati per misurarli e nei miei dintorni non ho nessun negoziante che li ha ,cmq proverò a cercarli oppure a farmeli analizzare ,però se l'acqua è di osmosi e il sale è red sea non sò da dove altro possono venire
rickychef84 is offline   Reply With Quote
Old 09-10-2010, 10:05   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
richy , in che senso non è detto .... in vasca ilm loro numero è stretamente legato alla quantità di silicati .... non serve fare test , se hai diatomee hai i silicati alti altrimenti no. certo bisogna capire se sono effettivamente sono diatomee ... hai povato la modalità avanzata per caricare le foto ...?
fappio is offline   Reply With Quote
Old 09-10-2010, 15:00   #10
rickychef84
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 276
Gallery Uploads: 14 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
non,lo so io il mio negoziante mi ha detto che le diatomee dipendono anche da altri fattori cioè i nitriti ,che io nè ho e non me ne ero mai accorto perche da due mesi a questa parte non il avevo mai fatti ,cmq ora sto cercando un test dei silicati ,appena lo trovo provo a farlo me vediamo che succede ,cmq stamani mi sono alzato bene e ho quasi svuotato la vasca pulito tutto il fondo togliendo un pò di sabbia ,ho pulito la parte dello sfondo nero,ho tolto le rocce vive con ciano e alghe verdi e le ho pulite con uno spazzolino sotto l'acqua ho abbassato di un ora l'illuminazione,stò continuando a dargli i batteri ora vediamo che succede,come posso toglierli i nitriti ? appena ho il test dei silicati provo ,nel caso metto delle resine per nitriti e silicati ,diatomee sono ,perche sono marroncine a tappeto ,le foto ora riprovo altrimenti appena (spero altamente di no!!!)se mi tornano le rifaccio,quindi come dici tu se le diatomee sono legate ai silicati vuol dire che l'acqua del mio negoziante ha dei problemi ,però lo fà solo con me gli altri clienti non si lamentano di nulla
rickychef84 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
alghe , ciano , ciuffo , diatomee , verdi

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.15845 seconds with 16 queries