|
[QUOTE=Ari@n;3205002]ho letto anche in base al numero delle bande scure sul dorso (i maschi ne hanno di più ma non mi ricordo che numero).
Ciao a tutti! Comunque non è detto che questa sia la verità. Ho ordinato un maschio tempo fa per sostituire il maschio che era morto poco prima (anche se poi i due figli cresciuti sono risultati tutti e due maschi) con tante righe in più della femmina presente in acquario, ma alla fine mi ha sfornato una decina di piccoli ed è decisamente una femmina.
E' vero invece che la grandezza del maschio è una prova sicura.E' quasi 1,5cm-2,cm più grande della femmina. Ciao.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
|