Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2010, 21:05   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a mio parere vi sono più fattori che combinati inseime hanno creato tutto questo:

1) Le piante dopo la fase di piantumazione (da effettuarsi con la pulizia accurata del rizoma e delle radici e con un minimo accorciamento di queste ultime), anche se in perfette condizioni, hanno bisogno di un periodo di "acclimatamento" nel quale normalmente le foglie esistenti deperiscono e crescono delle foglie nuove che si adattano alle nuove condizioni dell'acqua della vasca.

2) La temperatura in vasca (Castelvetrano--> Trapani ----> Sicilia----> Estate = butta la pasta) non credo sia stata tra le più "miti". Ambiente non proprio ideale per delle piante già in difficoltà.

3) Il valore di CO2 in vasca (verificando la mitica tabella Ph-Kh-CO2) è praticamente a 0. Verifica il buon funzionamento dell'impianto. Ti consiglio di calare il Kh con i primi cambi in modo da poter abbassare anche il Ph (a meno di inserimenti di specie assolutamente particolari) e poter usufruire di un valore di CO2 in vasca accettabile.

4) NO3=0. Le piante non ne hanno a disposizione per poter compiere il loro dovere.

Le luci, anche se non proprio ideali (in particolare 25W T8) non credo possano avere influito più di tanto perchè nella fase iniziale, dove oltre a non essere perfettamente acclimatate e mancando altri elementi fondamentali, non le sfruttano neanche a pieno (Legge di Liebig). E' comunque consigliabile quantomeno sostituire il T8 con un T5 (non superare i 6500 °K). Sarebbe utile anche capire la gradazione luminosa di quelli attualmente montati. Vedrai che con un poco di pazienza (ed una temperatura ragionevole) riuscirai a recuperane la gran parte.
Ti consiglio comunque di inserire anche una pianta a crescita rapida tipo la Limnophila heterophylla (la mia preferita...)
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!

Ultima modifica di dago1069; 07-10-2010 alle ore 21:09. Motivo: Unione post automatica
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 22:10   #2
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come impianto di co2 ho un kit energy classic della ferplast, a parte che i tubi erano staccati lo rimesso in sesto proprio poco fà, quindi la co 2 sicuramentre è mancata per un pò....

Come illuminazione ho un t8 da 25 watt e 1 t5 aggiunto dopo da 25 watt che non ho fatto accendere a mia sorella perchè avevo paura di avere un esplosione di alghe
preferisco adattare le piante poco alla volta alla luce supplementare

la temperatura è di 25 gradi ma il termometro segna 28 gradi
di quanto la devo abbassare?????


Per le piante mi consigliate di fertilizzarle o è meglio aspettare??????

Poi le lumachine che sono nelle ultime foto che ho messo da dove caspita sono uscite fuori????

domani faccio un cambio al 20% di acqua ad osmosi e vediamo se la situazione migliora....
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutooooooooo , disastro , rientro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13443 seconds with 14 queries