|
Originariamente inviata da Ishramit
|
Poi mi insospettisce che siano state "colpite" tutte le ampu dello stesso colore, che sia solo una coincidenza?
|
non so...ci vorrebbe qualche conoscitore della genetica delle ampu, per sapere se le varie selezioni di colore portano qualche differenza, anche se a me pare strano.
quello che a me allarmerebbe di più è il fatto che ne siano morte 3 in modo così ravvicinato.
se le hai prese tutte e 3 assieme e l'età delle lumache era la solita allora ci può stare il discorso morte naturale, altrimenti io indagherei più a fondo l'acqua. avevi notato comportamenti diversi dal solito nelle lumache in questione? stavano sempre vicine alla superficie respirando dal loro sifone? di solito quando in acqua c'è qualcosa che non va le ampullarie preferiscono portarsi vicine alla superficie, ed eventualemente anche uscire se gli è possibile. quando invece sono anziane indipendentemente dalla temperatura rallentano molto la loro attività stando immobili anche per parecchio tempo ( a me una è rimasta ferma per una settimana, pensavo fosse morta e invece era solo vecchiotta)
oltre a questi due fattori non saprei che dirti perchè le principali cause di morte delle ampu sono poi riconducibili a problemi di crescita e allevamento; dal più classico guscio eroso, alla crescita irregolare della conchiglia che talvolta può portare danni al corpo della lumaca, al deterioramento dell'opercolo etc etc. questi sono tutti problemi che comunque puoi facilemente vedere osservando gli animali e si presentano quasi sempre per fattori esterni quali ad esempio bruschi cali di temperatura che arrestano il processo di crescita, valori dell'acqua non consoni, o un'alimentazione insufficiente.
per quanto riguarda parassiti e malattie varie le ampullarie da quanto so sono abbastanza resistenti. a volte si ammalano di ictio, ma anche in quel caso te ne saresti accorto, e non ci sono molti parassiti che possano danneggiarle, anche se comunque possono essere ospiti.