Raccolgo con piacere l'invito di zucchen e dodarocs, vedremo se sarò all'altezza.
Alereef, sono tutte rocce vive.
Non sono cementate tra loro, le ho spostate non so quante volte prima di trovare una sistemazione che mi piaceva.
Fabrizio, prima di tutto un consiglio: se non hai ancora comprato i vetri valuta l'idea di farla alta 50

invece che 60.
Perfette secondo me sono le dimensioni dell'elos 120xl (120*80*50)
con meno altezza e più profondità è molto più facile costruire una rocciata naturale e scenografica; puoi fare colonne più basse e hai da subito, anche con colonie piccole, un aspetto meno artefatto
per quanto riguarda la tecnica:
Illuminazione
2*250 HQI, ferromagnetici e lumenarc
Movimento
2*tunze 6100 con controller modalità pulse alternate ogni 6h
1*nanostream fissa dietro la rocciata
In sump
ATB small cone (livello 25cm, aperto a metà) schiuma leggermente bagnata
Reattore LG700, caricato con corallina jumbo
Risalita Eheim 1260
Reattore zeolite autocostruito con 500g di zeolite ossa ogni sera
della gestione dicevo qualche post fa