Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un 300 litri con filtro interno al secondo mese. Poco piantumato.
Ora è partita l'invasione delle filamentose verdi. Parametri nella norma.
Per combatterle ho:
1- Aumentato il numero di piante
2- Costruito un refugium 40l piantumato a lemna (lenticchie d'acqua)
3- Introdotto 5 caridine Japonica
4- Rimosso manualmente i ciuffi più voluminosi.
Le caridine si sono rilevate molto efficaci ma egoiste: si puliscono il loro sasso belle contente e basta. Ora sstanno passando alle altre due rocce vicine, ma snobbano completamente le piante.
A questo punto pensavo d introdurre le red cherry in numero di 20 esemplary (5 nel rigugium) contando sul fatto che possa riprodursi da sole.
La red cherry è adatta a questo lavoro?
Ciao, per parlare di alghe c'è la sezione apposita, quindi sposto lì; intanto ti direi che potresti ridurre il foto periodo a 8 ore, poi la lemna non trovo sia una soluzione al problema delle alghe in quanto assorbe nitrati in quantità esagerata e questo va a discapito delle altre piante che potrebbero averne carenza.
Quando per pigrizia non levo la lemna da un po' nel mio 300 lt. le filamentose fanno capolino sulle foglie di echinodorus e sui legni.
i gamberetti faranno la loro parte, spostandosi via via dove trovano la pappa... abbi fede.
In 300 litri, per avere risultati apprezzabili, devi metterne minimo 20, meglio 30.
Poi l'aumento della biomassa vegetale farà il resto.... una foto dell'acquario ci aiuterebbe ad.... aiutarti!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Avete ragione, purtroppo posso anticipare solo una visione notturna di ieri sera. Oggi faccio delle foto di giorno!
Non ho acceso i neon perchè i notturni erano già usciti e i diurni già riposavano.