- Linea Giangi

, in pratica secondo te potremmo prendere acqua da vasca e poi la testiamo con i test? ci mancherebbe un valore "certo" di partenza però si potrebbe basarci sulla media dei risultati dei test per capire quale si discosta troppo, è una soluzione economica e veloce e poi ci sarebbe una vasca a cui fare un bel cambio d'acqua che non fa mai male.
------------------------------------------------------------------------
Rilancio e son pronto ad aggioranre ogni volta che specificate meglio:
- Linea Minima (si usa acqua di uno stesso acquario)
- Linea Fappio (acqua ad osmosi, soluzione calibrata , 3 test per ogni tipologia)
- Linea G@be (boccetta matuta)
- Linea Roby (soluzione di laboratorio)
- Linea Oceanoo (più soluzioni di laboratorio a concentrazione crescente)
Metto anche la lista proposta da Roby così magari cominciamo a fare ordine anchhe sulle soluzioni:
Inquinanti:
Ammoniaca (Cloruro d'ammonio)
Nitriti (Nitrito di sodio)
Nitrati (Nitrato di sodio)
Fostati (Fosfato di sodio)
Silicati (Silicato di calcio e/o sodio???)
Macroelementi
Kh (Miscela rispettando la ricetta Rovero con Bicarbonato, Carbonato e Tetraborato di sodio)
Ca (Calcio Cloruro)
Mg (Magnesio Cloruro)
Elementi traccia
Potassio (Potassio cloruro)
Stronzio (Stronzio cloruro)
Iodio (Ioduro di potassio)
Boro (Sodio tetraborato)