Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti,ho appena acquistato un 60 lt.in buonissime condizioni l'unico problema (se così lo possiamo definire) è che prima era d'acqua salata... devo pulirlo/lavarlo in qualche modo particolare? potreste darmi dei consigli su come fare tutto ciò al meglio?
inoltre devo ancora scegliere la fauna e la flora da inserirci;cosa mi consigliate con il ph 7,5 e il gh 26?
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ci sono molti sedimenti di calcare, come direbbe Augusto, una bella passata di acido muriatico e poi sciacquare bene; utilizza della lana di perlon e metti i guanti anche se l'acido muriatico che si compra nei supermercati è abbastanza diluito.
Se i vetri non sono tanto sporchi basta l'aceto.
Un gh di 26° è veramente alto.-05 Però prova a guardare nella sezione dei conchigliofili del lago Tanganika.
ciao hai un ph è u gh troppo alti sara difficile allevare qualche pesce.metti solo acqua di rubinetto?
se si compra in negozio acqua di osmosi e tagliala.
grazie per questi consigli,l'acquario sembra,a mio avviso,ben pulito,non vedo residui di calcare evidenti potrei pulirlo con l'aceto per precauzione,mi informerò meglio sui ciclidi
per togliere le incrostazioni io userei qualcosa di meno aggressivo dell'acido muriatico...o cmq più naturale tipo la coca-cola...-05...scherzo...
potresti usare l'aceto e l'olio di gomito...e dell'ultimo ce ne vuole parecchio, anche se dipende da quanto la vasca è incrostata....altrimenti ti procuri 60l di acqua di RO pura ci metti dentro un bel po' di torba e fai girare il tutto per un po' di giorni con una pompetta...
------------------------------------------------------------------------
ah..dimenticavo...concordo con bettina per la popolazione...potresti fare una bellissima vasca per conchigliofili....
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Ultima modifica di roby91; 03-10-2010 alle ore 15:29.
Motivo: Unione post automatica