Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2010, 23:47   #11
TROPICALMART
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 339
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena modificato i mio profilo, ho inserito una foto dell'acquario.
Adesso consigliatemi un punto dove mettere qualche pianta.....se lo trovate!!
TROPICALMART non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2010, 11:35   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cavolo wild com'è dovresti avere NO3 a 0!!! non è che è il test che è sballato?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 13:07   #13
TROPICALMART
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 339
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no il test è discreto, è quello della sera e mi sono sempre trovato bene.....sono sicuro che i nitrati sono a 50 perche ogni settimana pulisco i vetri perche mi diventano verdi, adesso non conosco bene il tipo di alga ma è simile ad un alone verde....
Soluzioni?.....inserendo la torba è possibile che diminuiscano?
TROPICALMART non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:44   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
no con la torba abbassi il pH ai nitrati non fai niente...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 23:47   #15
Framio
Guppy
 
L'avatar di Framio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Framio

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto lo stesso problema anche io...
Sai come ho risolto?! Ho cambiato test...
Ho preso quello a reagente dell'askoll e i valori erano completamente diversi (in positivo)!!!
Prova a fare il confronto con qualche altro test.
Potresti avere grandi sorprese...
Framio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 10:47   #16
TROPICALMART
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 339
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
proverò a cambiare test ed a usare quello dell'askoll, ma io ho i miei dubbi che funzioni.
Vi farò sapere....grazie!
TROPICALMART non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 15:27   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Far fare una misurazione ad una amico e/o dal negoziante e/o cambiare marca è sempre positivo, attenzione però che il 'cambio' sia positivo nel verso di un valore 'affidabile' e non che, acquistando un test differente questo dia un valore apparentemente migliore (per quello che ci piace) ma non veritiero (questo come linee generali ovviamente ... senza criticare nessun suggerimento, anzi).

Per quella quantità di piante in teoria dovresti inserire Nitrati ad iosa ma, come credo dopo aver visto la vasca, avrai un qualche fattore limitante che blocca le piante, favorisce le alghe e ... sfortunatamente per te ... non fa consumare i Nitrati.

A naso (ed il mio non è proprio piccolo) le carenza possono rientrare in:

- illuminazione (mantieni le piante alte più sfoltite con potature costanti, il resto sembra troppo in ombra)

- Ferro e microelementi (usa un prodotto commerciale che contiene entrambi e ti eviti ogni 'impiccio')

- Fai cambi costanti e, per il momento, aumentane la quantità. Il problema più subdolo che mi è capitato è un elevato carico organico, batteri saprofiti o micro alghe che nascono e poi 'muoiono' marcendo (non ho visto quanti pesci hai e la vasca non mi sembra eccessivamente sporca). Il carico organico si trasforma in un consumo eccessivo di ossigeno, produzione di forme azotate in eccesso ed alghe a iosa dovute alla presenza in eccesso (ma magari non viene neanche misurata dai test visto il consumo rapido da parte delle alghe principalmente) di Ammonio libero.

- PO4 (se confermati i 50mg/l di NO3 dovresti, checché qualcuno possa dire e rimproverarmi , anche a 3 - 4 mg/l in modo da rimpinzare le piante ... ovvio che se sono ad 1 o 2 mg/l lasciali stare e riduci solo i nitrati)

- CO2 (i classici 20 o 30 mg/l visto il numero di piante)

Dimenticavo una cosa importante visto che ho la stessa vasca: il movimento d'acqua, una seconda pompa di movimento o filtro aggiuntivo direi che è quasi imprescindibile per quel tipo di vasca così piantumata ... fidati sulla parola

Non ci ho fatto molto caso sinceramente, ma sono tutte piante a crescita lenta ? (nel caso il problema sarebbe più 'normale')
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15565 seconds with 14 queries