Far fare una misurazione ad una amico e/o dal negoziante e/o cambiare marca è sempre positivo, attenzione però che il 'cambio' sia
positivo nel verso di un valore '
affidabile' e non che, acquistando un test differente questo dia un valore
apparentemente migliore (per quello che ci piace) ma
non veritiero 
(questo come linee generali ovviamente ... senza criticare nessun suggerimento, anzi).
Per quella quantità di piante
in teoria dovresti
inserire Nitrati ad iosa ma, come credo dopo aver visto la vasca, avrai un qualche fattore limitante che blocca le piante, favorisce le alghe e ... sfortunatamente per te ... non fa consumare i Nitrati.
A naso (ed il mio non è proprio piccolo) le carenza possono rientrare in:
- illuminazione (mantieni le piante alte più sfoltite con potature costanti, il resto sembra troppo in ombra)
- Ferro e microelementi (usa un prodotto commerciale che contiene entrambi e ti eviti ogni 'impiccio')
- Fai cambi costanti e, per il momento, aumentane la quantità. Il problema più subdolo che mi è capitato è un elevato carico organico, batteri saprofiti o micro alghe che nascono e poi 'muoiono' marcendo (non ho visto quanti pesci hai e la vasca non mi sembra eccessivamente sporca). Il carico organico si trasforma in un consumo eccessivo di ossigeno, produzione di forme azotate in eccesso ed alghe a iosa dovute alla presenza in eccesso (ma magari non viene neanche misurata dai test visto il consumo rapido da parte delle alghe principalmente) di Ammonio libero.
- PO4 (se confermati i 50mg/l di NO3 dovresti, checché qualcuno possa dire e rimproverarmi

, anche a 3 - 4 mg/l in modo da rimpinzare le piante ... ovvio che se sono ad 1 o 2 mg/l lasciali stare e riduci solo i nitrati)
- CO2 (i classici 20 o 30 mg/l visto il numero di piante)
Dimenticavo una cosa importante visto che ho la stessa vasca:
il movimento d'acqua, una seconda pompa di movimento o filtro aggiuntivo direi che è quasi imprescindibile per quel tipo di vasca così piantumata ... fidati sulla parola
Non ci ho fatto molto caso sinceramente, ma sono tutte piante a crescita lenta ?

(nel caso il problema sarebbe più 'normale')