Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io ne ho avuto un'invasione 2 anni fa. Cambiai vasca e lavai tutte le rocce con betadine in acqua salata. Le planarie sono scomparse per 18 mesi, ora timidamente si stanno facendo vedere. Le uova nelle vecchie rocce sono state latenti per un anno e mezzo-04. Ho inserito un piccolo halichoeres chrysus, speriamo bene.
io mi fido ma chiedevo perchè nonostante abbia scavato su tutta la rete nn sono riuscito a trovare immagini di planarie simili a quelle che ho io di solito si presenteno piu come dei vermetti dalla forma piu allungata queste mai viste e nn le trovo su internet cmq mi fiderò di chi ne sa piu di me e dichi fin ora mi ha fatto viaggiare sulla retta via..penso che comprerò entrambi i pescetti:
synchiropus splendidus e pseudocheilinus hexataenia
__________________
kh ph calcio magnesio nitriti fosfati nitrati densità temperatura