Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2006, 15:08   #11
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti pensa che una volta feci proprio un filtro a BIGODINI...
noi usavamo nella nostra miniserra il filtrone venivano divisi in altre vasche comunque attigue e collegate... quindi stessaa Bioball poiche' le bioball... o quelle quadrate o le piramidi ( ne hanno fatti di tutti i tipi ) perche' questi materiali substrati non si intasano mai....
Mi spiego meglio... tenevo 50 / 100 pesci in vasche relativamente piccole e d'accrescimento... mano mano che crescevano acqua....
Avevo 5.000 litri di acqua che passavano nel filtro alla velocita di 2.5 qunidi 12.500 liri ora... che ricadevano nelle vasche equamente divisa...
Quindi c'era bisogno di ottenere diversi fattori...

1) potere filtrante al top...
2) Nessun rischio di intasamento... ( cosa che solo il materiale scelto aveva )
3) maggior risparmio energetico possibile isolando vasche sump e tubi con materiali isolanti...

... la percolazione venne IMMEDIATAMENTE scartata sia perche' alzava il ph... ma soprattutto perche' freddava troppo l'acqua...

SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
discus , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10366 seconds with 14 queries