Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2010, 12:34   #1
pimpic
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Gorizia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'Ostracion meleagris da lettertura, poi non so se corrisponde a realtà, diventa grande 18 cm questo in natura...in vasca meno. Il mio timore sono proprio gli lps,ma anche la loro durata-delicatezza... Sono ancora così impossibili o no? Sono pesci stupendi e uno dei due vorrei volentieri provare ad averlo, ma solo se so che non rischio di perderlo!!! Ieri ho preso un cantigaster, a detta del negoziante e da quanto letto nn dovrei rischiare più di tanto, anche se fa parte della famiglia dei pesci palla.

PEr i ptera, mi hanno detto che in natura li pescano a profondità elevate quindi portati in vasca soffrono tanto la differenza di pressione! Questo per sentito-riferito quindi nn so se corrisponde a realtà. Fatto sta che tutti prima di morire hanno incominciato a bocheggiare in modo molto accentuato (con le branche che si aprivano a chiudevano in modo molto forte, come se nno avessero abbastanza ossigeno), dopodichè sono morti in 1 giornata. Morivano in cadenza uno ogni 2 gg a parte gli ultimi che sono morti 3 nello stesso gg e l'ultimo dopo 2 settimane...
pimpic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diacanthus , meleagris , ostracio , pygoplites

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14140 seconds with 14 queries