Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2010, 22:51   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 10:40   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
dani , sono d'accordo ,in parte.... si userebbero prodotti integri chiusi in apposite confezioni .... per il discorso acqua, come già detto, si potrebbe usare acqua ultra pura, ma se un test (perchè non preciso e accurato già di suo ) misura 0 con acqua ad osmosi, significa che la tolleranza è accettabile; la sua condizione non gli perettere di leggere gradazioni di precisione maggiori ........in definitiva se devi misurare una piastrella, non userai il calibro, non ti servono i decimi, usando un metro con i mm è più che sufficiente, baserebbero i cm .... si sta parlando di test che ad ogni misurazione, raddoppia la concentrazionec he nella migliore delle ipotesi riescono a dare solo un' idea ... per il discorso bilancia, mi ricollego al discorso precedente; io ho una bilancia a piatti, con pesi fino ad un decimo di grammo e con l'inclinazione dell'asta , si riesce ad ottenere precisioni maggiori, ma a noi non servono. io peserei 5 grammi di sale in 5 litri d'acqua, poi se la concentrazione invece di essere, esempio, 400 fosse 395, il test non percepirebbe la differenza ... con i 5 litri d'acqua farei tutta la serie di test ... sono d'accordo che l'esame da laboratorio è più preciso , ma quanto costa ? serve veramente ? questo secondo me è un ottimo compromesso. l'intento è dare una idea abbastanza precisa , sul prodotto ....

Ultima modifica di fappio; 02-10-2010 alle ore 11:02.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 10:51   #3
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
dani , sono d'accordo ,in parte....


Quote:
si userebbero prodotti integri chiusi in apposite confezioni ....
Il problema è quando fai le soluzioni... seguendo il tuo ragionamento, poi se non le fai e le testi tutte nello stesso giorno, ecco che gli errori aumentano esponenzialmente

Quote:
per il discorso acqua , come già detto, si potrebbe usare acqua ultra pura ma se un test (perchè non preciso e accurato già di suo ) misura 0 , con acqua ad osmosi significa che la tolleranza è accettabile, la sua condizione non gli perettere di leggere gradazioni di precisione maggiori ........
Il problema è un altro... quando l'acqua la metti a contatto con un reagente... ecco che potrebbe cambiare molto se ci sono elementi traccia che potrebbero legare o meno... poi considera sempre l'umidità che cambia molto il peso dei reagenti, ed è uno dei motivi per cui si usano in chimica quasi sempre le formulazioni in volume e non in peso.

Quote:
in definitiva se devi misurare una piastrella , non usi il calibro, non ti servono i decimi , usando un metro con i mm è più che sufficiente, baserebbero i cm ....
Ma il fatto è che se tu prepari oggi la soluzione, e poi la prepari domani... cambia
Se tu testi la soluzione oggi con 20° e 35% di umidità relativa e domani con 18° e 75% il risultato cambia anche se usi lo stesso test con lo stesso reagente...

Quote:
si sta parlando di test che ad ogni misurazione, raddoppia la concentrazione, nella migliore delle ipotesi riescono a dare solo una idea ...
Se vuoi fare un test ineccepibile non puoi partire facendo troppe "semplificazioni", imho

Quote:
per il discorso bilancia, mi ricollego al discorso precedente. io ho una bilancia a piatti con pesi fino ad un decimo di grammo poi con l'inclinazione dell'asta , si riesce ad ottenere precisioni maggiori , ma a noi non servono.
Io ho le bilance di precisione per pesare i carati... con precisione al centesimo di carato... basta un soffio d'aria per variare il peso...

Quote:
io peserei 5 grammi di polvere in 5 litri d'acqua , poi se la concentrazione invece di essere esempio 400 è 395, il test non percepirebbe la differenza ... con i 5 litri d'acqua farei tutta la serie di test ... sono d'accordo che l'esame da laboratorio è più preciso , ma quanto costa ? serve veramente ? questo secondo me è un ottimo compromesso. l'intento è dare una idea abbastanza precisa , sul prodotto ....
Secondo me sono sbagliate le premesse...

Se hai una bilancia con peso al decimo di grammo, l'errore se non sbaglio è di due decimi, quindi su 5 grammi potresti metterne 4,8.

Poi risulta che 10 test misurano 390, 10 misurano 400 e 5 misurano 405... tu però in verità hai messo 390ppm ma dal test risulta altro... capisci?

O sei preciso più che puoi o tutto può farti cadere in errore.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 14:29   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
certo .... con la soluzione del calcio, esempio, e faccio tutti i test del calcio, è ovvio ... il discorso degli elementi traccia, gioca a favore. quello è un ulteriore difetto del test , nella misurazione , tutti i test , verrebbero fatti nelle medesime condizioni .... le bilance a piatto , sono ottime, perché se l'astina è dritta con un contrappeso di 5 grammi,hai 5 grammi esatti . se metto il pesino da 1 decimo la bilancia pende completamente da quella parte .... per avere l'ago perfettamente la centro il granello di sale incide ....20 mgl di calcio in 5 litri corrispondono a circa 0,3 grammi di coluro di calcio anidro( che è il peggiore da misurare , se fosse esaidtrato , a occhio , si supererebbe il mezzo grammo .... sono d'accordo l'errore c'è ma anche il margine, si vuole aumentare la precisione? semplice , si preparano 10l invece che 5 in.......
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 17:55   #5
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Allora tornando alle cose serie.. dirò brevemente qual è la mia idea
Testare un test non è solo una frase ma è una delle cose più difficili, la prova può essere fatta ma non è esente da problematiche metodiche .
Andare a vedere se un test riesce a centrare il giusto grado di calcio o magnesio in una soluzione per me è una valutazione troppo semplicistica che direbbe poco.
E’ possibile invece organizzare una serie di prove che con possono andare a determinare le caratteristiche del test stesso ovvero la sua precisione la sua eventuale inesattezza , ripetibilità nel tempo ecc ecc



La cosa più importante di tutto il test e di avere dei campione a titolo noto di elevata precisione, infatti saranno loro poi a dovere realmente l ago della bilancia e su questo non lesinerei, la proposta di pesare un pò di sale e scioglierlo in acqua per mè e abbastanza poco precisa, mi chiedo con che pensiero andiamo a valutare test chiedendogli di essere precisi sui fino a 0.01 ppm e poi noi pesiamo i grammi e li sciogliamo magari nei secchi, penso che la cosa si commenti da sola....
Farei preparare invece da un laboratorio (il costo è abbastanza contenuto) dei campioni a titolo noto di varie diluizioni, questo è necessario perche tutti i test si basano su un metodo chimico che non ha la stessa accuratezza in tutte le concentrazioni ma varia a variare della stessa, quindi determinare che un test è buono con nitrati a 2 ppm non vuol dire nulla perché potrebbe essere il punto di eccellenza di quel test mentre altri sono più validi a concentrazioni minori ad esempio.
Facendo più concentrazioni possiamo andare a costruire delle curve di andamento in cui ogni persona può andare a determinare il test più utile all’ uso che necessita e determinare la precisione e accuratezza del test stesso.
Facendo degli esempio immaginiamo che vogliamo determinare la concentrazione del nostro anione nitrato (NO3-)
È utile creare campioni a valore noto
Esempio campioni
a) 10 ppm
b) 5 ppm
c) 3 ppm
d) 1 ppm
e) 0.5 ppm
f) 0.1 ppm

verrebbe fuori cose di qusto tipo







__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 18:52   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
oceanooo , come contenitore , pensavo di usare i catini da lavabo , sempre se mia moglie me lo impresta, ... a parte gli scherzi ....io sto proponendo qualcosa di alternativo a costo 0 quello che dici è "giusto" ma ha un costo, se ovviamente ti proponi come volontario a far testare tutto in laboratorio ecc ecc il problema è "risolto", però leprecisioni che cerchi non la ottieni testando a casa e oltretutto non serve nemmeno. .... si dovrebbe partire dal presupposto che se si fa un test 3 volte non si ha mai lo stesso risultato e andrebbe fatto su tutte le soluzioni di tarate -05 roby ha fatto un ottimo lavoro , ma i test si sono dimostrati altamente inaffidabili. secondo te come è possibile che il primo test dia un valore alto e l'altro 0, poi lo stesso test su un'altro sale dia 0 e l'altro alto ?... dici : Andare a vedere se un test riesce a centrare il giusto grado di calcio o magnesio in una soluzione per me è una valutazione troppo semplicistica che direbbe poco. ... sarà semplice , ma è il lavoro che deve fare il test .... per curiosità con cosa tari il rifrattrometro ? che conduttivimetro usi?

Ultima modifica di fappio; 02-10-2010 alle ore 19:12.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 14:12   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Fappio, secondo me o si fa fatto bene, oppure è meglio non farlo, altrimenti si rischia di prendere per validi dei numeri che di valido hanno poco o nulla
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 14:18   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 14:26   #9
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 15:54   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
e chi polemizza
po4 mi sembra che c è un fotometro...il tropic mai usato...però c è chi lo usa e dice che è buono.
kh è buono
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26742 seconds with 14 queries