Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-09-2010, 14:29   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ozelot Visualizza il messaggio
Si, direi anche io che è meglio che le piante raggiungano la superfice poco alla volta, per il resto dico solo che la concentrazione della co2 nell'atmosfera è attualmente (in media), 388,15 ppm (fonte CO2Now.org) e che la concentrazione di co2 che risulta dalla famosa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp) ad esempio con ph 7 e kh 6 è di circa 18/19 ppm......

Cmq meglio una pompettina che un aeratore......
IMHO, naturalmente.... :)
Diciamo che alla fine dico la stessa cosa, a parte che, se non si inserisce forzatamente CO2 in vasca difficilmente si avrà pH 7 con KH 6, più facile avere un pH 7,5 con KH 3 o 4 ... o pH intorno ad 8

Visto che parliamo di Anubias, quello che dico io è che sono piante a crescita lenta che si accontentano della CO2 che si scioglie naturalmente nell'acqua, un acquario può funzionare benissimo senza alcuna somministrazione esterna di CO2 (dipende dalle piante che alleviamo) ... magari in un acquario ben maturo la CO2 prodotta dai batteri sarà maggiore di quella che l'acqua riesce ad assorbire dall'aria e quindi meglio non smuovere il pelo acqua ... ma se la vasca è giovane e non abbiamo impianto di CO2, secondo me, proprio perchè in aria c'è parecchia CO2 ... meglio smuovere il pelo acqua.

Spero di essermi spiegato ... almeno se sbaglio mi fai capire meglio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anubias , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30931 seconds with 15 queries