Grazie a tutti per le risposte!
i valori dell'acqua avete tutti ragione! lo so che non vanno bene!
Diversi anni fa usavo solo quella del rubinetto...

da quando ho rifatto questo acquario compro l'acqua d' osmosi ma.... non ho avuto risultati soddisfacenti facendo un cabio del 20% con il 50% rubinetto e 50% osmotica.
settimana scorsa ho cabiato il 20% tutta osmotica.
questa settimana non l'ho cambiata perchè volevo far stabilizzare un pò l'acqua...-28d#
A dirla tutta, io credo che la mia acqua di casa sia tanto calcarosa!
Cosi la vado a prendere in una sorgente (fontana) dove tantissime persone la vanno a prendere per berla!!! (c'è la fila tutte le volte) -05
ho fatto anche dei test:
Acqua di casa:
PH: 8
KH:12
GH:14
No2:10
No3:0,5
Acqua della sorgente:
PH: 8
KH:12
GH:16
No2:10
No3:0,5
Da notare che uso i test (strisce) che si basano sul colore, quindi i valori secondo me sono indicavi.
che vi devo dire! Adesso stò provando questa acqua per vedere se mi cambia qualcosa
al massimo proverò quella piovana...

oltre che a quella osmotica...
la luce... la luce sto facendo questa prova per vedere se riesco a ridurre le alghe a pennello che ho in vasca, so che alle piante gli piace questo accendi e spengi ma alle alghe no! Mi dispiace per i pesci... ma non so che fare
Stò provando anche ad ossigenare meno l'acquario avendo una pomba che mi sposta 440l/h l'acquario è molto ossigenato, e questo favorisce le alghe, non so se può variare alcuni valori
l filtraggio è affidato ad un EHEIM 2213 filtro esterno l/h 440 nel quale sono presenti, oltre alle spugne in dotazione uno strato di Aquavital Zeranix materiale filtrante ad altissima porosità , uno strato di lana di perlon.
Aquavital Zeranix materiale filtrante leggevo che va cambiato ogni 6 mesi e io è quasi 1 anno

lo cambio? a dire la verità ho ancora mezzo pacchetto...
Secondo voi provo a metterci qualche altro materiale filtrante non so esempio cannolicchi?
Attendo risposte, grazie in anticipo!-28